Torta salata mozzarella e acciughetorta salata mozzarella e acciughe

Per realizzare la ricetta Torta salata mozzarella e acciughetorta salata mozzarella e acciughe nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Torta salata mozzarella e acciugheTorta salata mozzarella e acciughe

Ingredienti per Torta salata mozzarella e acciughetorta salata mozzarella e acciughe

acciughelattemozzarella di bufalaoliopane in cassettasaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta salata mozzarella e acciughetorta salata mozzarella e acciughe

La ricetta Torta salata mozzarella e acciugheTorta salata mozzarella e acciughe è una proposta succulenta e decisamente innovativa, dove l’abbondanza del gusto del mare dell’acciuga si intona con la setosiaggine della mozzarella di bufala. Questa torta salata, idea ideale per un pranzo veloce o un antipasto audace, unisce in una preparazione semplice ingredienti a prima vista insoliti ma straordinari insieme: il contrasto salato-dolce del latte con la spezza dell’acciuga diventa il suo marchio di riconoscimento. Ideale per riutilizzare pane raffermo, infatti il pane in cassetta diventa un elemento fondamentale non solo per la struttura del piatto, ma anche per ridurre lo spreco, conferendo alla ricetta un valore pratico oltre al gusto.

  • Sbattere le uova in una ciotola, incorporando il latte e una presa di sale fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Scolare i filetti d’acciuga, mantenendoli interi o spezzettandoli a piacimento. Togliere la crosta dal pane e immergerne a singola lastra per alcuni secondi nel liquido alle uova, assicurandosi che non siano troppo impregnate.
  • Imburare una teglia antiadersiva e stenderne la base con un strato di pane inzuppato, disponendolo compattamente. Sul alto del pane distendere fette di mozzarella di bufala sottili, cospargendole a intervalli singole metà di acciuga.
  • Ripetere il ciclo: un altro strato di pane imbevuto, mozzarella tagliata e acciughe sparse con moderazione, evitando eccessi di grasso per non indurire la consistenza finale.
  • Infornare a 210°C per 18-20 minuti o fino a doratura uniforme, controllando la cottura con una forchetta. Lasciar raffreddare leggermente prima di tagliare.
  • Servirlo tiepido o freddo a seconda del gusto, bilanciato da una verdura croccante come contorno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Chi soffre di stitichezza può mangiare la zucca? la verità!

    Chi soffre di stitichezza può mangiare la zucca? la verità!


  • Minestra di semolino

    Minestra di semolino


  • Scaloppine con zucca e rosmarino

    Scaloppine con zucca e rosmarino


  • Zuppa lenticchie e funghi

    Zuppa lenticchie e funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.