Torta salata fiorita (erbette e patate)

Per realizzare la ricetta Torta salata fiorita (erbette e patate) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Torta salata fiorita (erbette e patate)
Category pizze e rustici

Ingredienti per Torta salata fiorita (erbette e patate)

  • burro
  • cipollotti
  • cumino
  • erbe aromatiche
  • farina 00
  • latte
  • maggiorana
  • noce moscata
  • olio
  • panna fresca
  • parmigiano
  • pasta brisée
  • patate
  • pepe
  • ricotta
  • roux
  • sale
  • tuorlo d’uovo
  • uova
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta salata fiorita (erbette e patate)

La ricetta Torta salata fiorita (erbette e patate) deriva dalla tradizione ligure, dove è considerata un piatto tipico della zona. Questa deliziosa torta è caratterizzata da sapori intensi, con un equilibrio perfetto tra erbette fresche, patate cotte e un impasto croccante che conferisce un tocco di originalità. È spesso servita come antipasto o contorno per piatti principali.

Prima di iniziare la preparazione, è importante preparare gli ingredienti. Taglia lesso le erbe aromatiche e i cipollotti, e sminuzzali. Taglia le patate a cubetti regolari e lessale, poi lasciale asciugare. In un recipiente, combina il burro con l’olio e il cumino, intingi il pane grattugiato nella preparazione e aggiungi le erbe sminuzzate, girando bene. Infine, aggiungi sale e pepe a piacere.

  • Inizia preparando la pasta brisée: impasta gli ingredienti e stendi la pasta con un matterello.
  • Posiziona la pasta su una teglia da forno, dopodiché cosparga uniformemente sale ed eventuali spezie.
  • Ricicla in vari ripiani il foglio foglia, in order che il foglio non si infiamma dall’imbottitura durante la ripartenza.
  • Aggiungi le patate e i cipollotti alle uova e ai tuorli d’uovo mescolando bene, poi aggiungi sale, prezzemolo e cipollotto, mescolando sempre.
  • Riempi il centro della pasta con la miscela di uova e patate.
  • Ponila sulla preparazione e adagi sul pavimento la pasta, dando due fori di riempimento del tuorli con i ricordi della forza.
  • Fascia con il rovere, assicurandoti che gli strati di pasta e ripieno siano ben amalgamati, dopodiché cola il rovere con colla.
  • Accompagna la torta al forno preriscaldato a 180°C per circa 35/40 minuti o fino a che non è cotta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.