Per realizzare la ricetta Torta salata di zucchine e squacquerone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Torta salata di zucchine e squacquerone
formaggio granapasta sfogliapepesalesemi di sesamostracchinozucchine
Preparazione della ricetta
Come preparare: Torta salata di zucchine e squacquerone
La ricetta Torta salata di zucchine e squacquerone è un’idea pratica e golosa, perfetta per pranzi veloci o cene improvvisate. La ricchezza delle verdure fresche si abbraccia con la morbidezza dello squacquerone o dello stracchino, creando un piatto equilibrato e saporito. Zucchine grattugiate, semi di sesamo e un tocco di grana padano regalano una consistenza leggera e un gusto delicato. Consumata tiepida o fredda, questa torta si distingue per la sua versatilità e comfort, ideale da servire come snack o antipasto.
Accendi il forno a 180°C. Srotola la pasta sfoglia su una teglia con carta forno e bucherala con una forchetta. Lava e spunta le zucchine, grattugia a fori larghi, aggiungi il grana, salpamepata a piacere e mescola. Unisci lo squacquerone sbriciolato. Versa il composto sulla pasta sfoglia, cospargi con semi di sesamo e riponi i bordi in eccesso pizzicandoli. Inforna per 30 minuti o finché la pasta non risulti dorata e gonfia. Servi tiepida o fredda.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto
Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!