- Prendi le zucchine lavate, tagliate a cubetti e fai rosolare brevemente in una padella con aglio sbucciato precedentemente schiacciato e olio extra vergine d’oliva. Una volta morbide, eliminate l’aglio e aggiungi una presa di sale.
- In una ciotola mescola la base crema: uno o due uova intere sbattute con latte scremato, formaggio grattugiato (parmigiano, scamorza o mozzarella a scelta), e una spruzzata di pepe nero. Assicurati che tutti gli elementi siano bene amalgamati.
- Ricopri una teglia con la pasta sfoglia (scolata se surgelata), bucherella il fondo con la punta di un forchetta per evitare deformazioni durante la cottura.
- Disponi a strati: in base a disponibilità, copri il fondo con fette sottili di salumi (pancetta affumicata o speck) distribuite equamente. Aggiungi i cubetti di zucchine stufati e sovrapporli al sale.
- Unisci la crema preparata con gli elementi previ, mescolando bene per incorporarle. Se presente, aggiungi anche pezzetti di formaggio fresco (come fior di latte) per un tocco cremoso.
- Inforna il piatto a forno preriscaldato a 180°C, cuocendo per 25-30 minuti, o fino a quando il centro risultasse asciutto e dorato. Verificare con uno stuzzicadenti se non restano tracce umide.
- Sgrassa la torta, lasciala raffreddare 5 minuti prima di tagliarla. Se si intende conservarla fredda, lasciarla completare il raffreddamento prima della conservazione in frigorifero.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.