La preparazione della Torta salata di zucchine alla ligure prevede alcuni passaggi fondamentali.
- Per l’impasto, versare la farina con un cucchiaino di sale sul tavolo, aggiungere 3 cucchiai di olio e 250 g di acqua tiepida. Lavorare l’impasto, formare una palla, avvolgerla nella pellicola trasparente e lasciarla a riposo a temperatura ambiente almeno mezz’ora.
- Per il ripieno, lessare il riso a metà cottura e lasciarlo raffreddare. Tagliare le zucchine a fette spesse. Tritare l’aglio e la cipolla e cuocerle in padella con un po’ di acqua per pochi minuti, aggiungere le zucchine e cuocere per 15 –20 minuti. Condire con un po’ di sale e 4 cucchiai di olio.
- Quando il ripieno si sarà raffreddato, aggiungere le uova, il formaggio parmigiano, il riso e la maggiorana. Muovere bene tutti gli ingredienti.
- Dividere l’impasto in 2 e stenderlo in 2 dischi sottili con l’aiuto di un mattarello. Coprire con un disco il fondo di una tortiera foderata di carta da forno, versare il ripieno livellandolo con un cucchiaio, coprire con l’altro disco sigillando bene i bordi.
- Spennellare la superficie con dell’olio e cuocere la Torta salata di zucchine alla ligure in forno preriscaldato a 180 °C in modalità statica per un’ora o fino a quando è dorata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.