Nata lungo la direttrice quella tra la pianura e le montagne, questa torta salata conquista con un connubio semplice ma irresistibile tra sapori autentici. Ideale per un pranzo domenicale in famiglia o per una pausa golosa in compagnia, si adatta a qualsiasi occasione.
Per preparare questa delizia iniziate lessando le patate con buccia in abbondante acqua salata. Nel frattempo, tagliate i wurstel a rondelle spesse circa mezzo centimetro. Scolate le patate quando saranno tenere e schiacciatele leggermente.
- Preriscaldate il forno a 180°C.
- Imburrate una teglia possibilmente rettangolare.
- In una padella antiaderente rosolare i wurstel a fuoco medio per un paio di minuti per lato, poi toglieteli dal fuoco.
- In un pentolino versate la besciamella e scaldatela a fiamma bassa.
- Per dare maggiore sapore potete aggiungere un pizzico di noce moscata alla besciamella.
- In una ciotola mescolate le patate schiacciate, i pisellini lessati e scolati, la besciamella e i wurstel.
- Versate il composto nella teglia e livellatelo con una spatola.
- Fate gratinare in forno caldo per circa 30 minuti, o fino a quando la superficie diventa dorata e croccante.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.