Per realizzare la ricetta Torta salata di alici e patate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.
La ricetta Torta Salata di Alici e Patate è un delizioso piatto che racchiude i sapori caratteristici della tradizione mediterranea. Originaria delle regioni costiere, questa ricetta unisce i sapori salati delle alici con la dolcezza delle patate, creando un insieme armonioso e gustoso. Solitamente gustata in occasioni informali, questa torta salata è perfetta per pranzi estivi o cene con amici.
La preparazione inizia con il taglio delle patate a cubetti, che vengono poi lessate in acqua bollente fino a raggiungere la giusta consistenza. Intanto, si scalda l’olio in una padella e si aggiungono i finocchietti selvatici tritati, lasciandoli soffriggere per alcuni minuti. Si aggiungono le alici salate, il formaggio pecorino grattugiato e le olive nere a rondelle, mescolando bene per amalgamare gli ingredienti.
Si sbattono le uova in una ciotola con il latte, il sale e il pepe, aggiungendo anche la ricotta fresca setacciata.
Si uniscono le patate lesse e il composto di alici e formaggio pecorino alla miscela di uova e ricotta, mescolando delicatamente.
Si aggiunge il timo fresco tritato per dare un tocco aromatico alla ricetta.
La miscela viene poi versata in una teglia imburrata e infornata fino a raggiungere una doratura uniforme. Per servire, si lascia raffreddare leggermente e si taglia a fette. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche
Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!