Torta salata con zucchine e fagiolini

Per realizzare la ricetta Torta salata con zucchine e fagiolini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Torta salata con zucchine e fagiolini

Ingredienti per Torta salata con zucchine e fagiolini

cipollafagioliniformaggio grattugiatolatteolio d'oliva extra-verginepasta sfogliasalescamorzauovazucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta salata con zucchine e fagiolini

La Torta salata con zucchine e fagiolini è un piatto tipico della cucina italiana, apprezzato per la sua delicatezza e i sapori leggermente salati che contraddistinguono questo boccone da pietanza. Solitamente viene servito come antipasto o come piatto unico durante una serata conviviale. Si tratta di una ricetta semplice e saporita che richiede pochi ingredienti costituenti ma che riesce a fondere tutti i sapori in un’unione perfetta.

  • Riscaldare il forno a 180 gradi.
  • Tagliare la cipolla e le zucchine a cubetti e il formaggio grattugiato con un coltello apposito.
  • Cuocere la cipolla e le zucchine con olio d’oliva extra-vergine in un padella, aggiungendo un pizzico di sale per favorire la caramellizzazione.
  • Cuocere i fagiolini in acqua bollente, lessandoli fino al proseguo della cottura.
  • Stendere la pasta sfoglia e apporla all’interno di una teglia contenente il dado e la scamorza ed aggiungere la cipolla appena cotta.
  • Mettere i fagiolini una volta cotti, togliendoli dall’acqua di cottura, ad aggiungere il formaggio grattugiato nell’unione prima di chiuder la pasta sfoglia.
  • Crosticciare i capi laterali della pasta sfoglia salati (grazie al sale sparsa sopra la superficie della pasta sfoglia appena venne aperta per avvolgere altri oggetti) e tagliare le estremità ad effetti della buona esposizione visiva e comprensione immediata con bucato durante servizio.
  • Infornare per 30-35 minuti o fino alla completa efficienza della crosta.

Sistemare la Torta salata con zucchine e fagiolini in un cestello o una caraffa affinchè dal gusto tipico proveniente dal fagiolini da intender come il guscio, si scopra tramite la sezione di fagiolini che appena tagliati altrimenti non li apprezzeresti tanto. Infine puoi fare una piccola sovrapposizione croccante sul lembo dei capi del piatto. Il trucco migliore consiste eseguire l’allestimento di una presentazione delle salse in combinazione con gusto che può variare dal servizio freddo.

Concludi perfezionando i valori tramite il segreto profumato dell’altra polverosa salata sparsa uniformemente tra foglie tra la Torta salata con zucchine e fagiolini, ma non forzare a tuffizi irrimediabili fra la luce di sole brillante sul lungo contorno che circonda il cuore dolente. Tutto ciò sarà capito per apprezzarla meglio e metterla in primo luogo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Straccetti di pollo alle verdure

    Straccetti di pollo alle verdure


  • Corso privato mamma e figlio

    Corso privato mamma e figlio


  • Cena estiva fredda

    Cena estiva fredda


  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.