Torta salata con radicchio e pesce spada

Per realizzare la ricetta Torta salata con radicchio e pesce spada nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Torta salata con radicchio e pesce spada

Ingredienti per Torta salata con radicchio e pesce spada

agliofarinagrappalievitooliopanepeperoncinopesce spadaradicchiosalesemi di sesamosesamouvetta

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta salata con radicchio e pesce spada

La ricetta Torta salata con radicchio e pesce spada è una vera golosità che combina sapori unici e texture diverse. Questo piatto è ideale per essere gustato come antipasto o come piatto principale, e la sua particolarità sta nella combinazione del pesce spada con il radicchio e l’uvetta, il tutto racchiuso in una sfoglia croccante.

Per preparare la Torta salata con radicchio e pesce spada, seguite questi passaggi:

  • Mettete in una ciotola la farina con l’acqua, 20 g di olio, un pizzico di sale e 1 bustina di lievito istantaneo, mescolate bene tutti gli ingredienti per 2-3 minuti, poi formate un panetto e lasciatelo riposare.
  • Mondate il radicchio e tagliatelo finemente, poi ammollate l’uvetta in 1 bicchierino di grappa. Preparate anche il pesce spada tagliandolo a cubetti di un centimetro di lato.
  • Mettete in una padella antiaderente 2 cucchiai di olio e uno spicchio di aglio in camicia, aggiungete a piacere il peperoncino e lasciate soffriggere per un minuto. Strizzate l’uvetta e mettetela nella padella, fatela andare a fiamma viva, poi aggiungete il pesce spada e fatelo rosolare. Dopo 4-5 minuti mettete anche il radicchio, fatelo appassire velocemente, dopodiché spegnete il fuoco.
  • Dividete l’impasto in due parti uguali e stendete le sfoglie. Mettetene una in una tortiera foderata di carta forno, foratela con i rebbi di una forchetta, poi versate il ripieno di radicchio, uvetta e pesce spada, facendo attenzione ad eliminare lo spicchio di aglio.
  • Chiudete con il secondo disco di pasta, sigillate i bordi con le dita e fate qualche foro sulla superficie della torta con la punta di un coltello. Spennellate con dell’olio e distribuite 1 cucchiaio di semi di sesamo.
  • Cuocete in forno statico preriscaldato a 190° per 25 minuti; se prende troppo colore, copritela con della carta stagnola.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di platessa in friggitrice ad aria

    Filetti di platessa in friggitrice ad aria


  • Crema pasticcera senza glutine

    Crema pasticcera senza glutine


  • Frittata con fagiolini in friggitrice ad aria

    Frittata con fagiolini in friggitrice ad aria


  • Torta soffice ai fichi, ricetta

    Torta soffice ai fichi, ricetta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.