Torta salata con primo sale, verza, funghi e salsiccia

Per realizzare la ricetta Torta salata con primo sale, verza, funghi e salsiccia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Torta salata con primo sale, verza, funghi e salsiccia

Ingredienti per Torta salata con primo sale, verza, funghi e salsiccia

agliocavolo verzafunghifunghi champignonolio d'oliva extra-verginepangrattatoparmigianopasta sfogliasalesalsicceuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta salata con primo sale, verza, funghi e salsiccia

La ricetta Torta salata con primo sale, verza, funghi e salsiccia è un’interpretazione sapiente di una quiche che armonizza elementi contrastanti con eleganza. Il piatto esalta il primo sale, un formaggio delicato di latte vaccino, che si accorda con la cremosità della verza lesa in acqua salata, la croccantezza della pasta sfoglia e il sapore intenso della salsiccia. Il contrasto tra le verdure cotte e i funghi caramellati in padella rilancia l’impasto, mentre parmigiano e pangrattato conferiscono struttura al composto. Ottima calda o tiepida, questa torta salata si presta a brunch, merende o aperitivi, esaltando la versatilità di ingredienti come il primo sale, che assume il ruolo di legante tra sapori salati ed erbacei.

  • Primeggiate i funghi champignon, puliteli e tagliateli finemente. In una padella scaldate l’olio d’oliva, soffriggete un spicchio di aglio per 30 secondi, poi eliminatevelo. Aggiungete i funghi, la salsiccia a dadini e fateli caramellare per 8 minuti sul fuoco medio.
  • Sbollentate la verza: lessatela 3-4 minuti in acqua salata abbondante dopo esserla lessa e lavata, poi scolatela e fatela raffreddare in acqua fredda per fermare la cottura.
  • In una ciotola mescolate: il primo sale a cubetti, la verza tritata, la salsiccia cucinata, i funghi e il parmigiano. Aggiungete le uova, una presa di pangrattato e sale a piacere: il composto deve risultare compatto ma non liquido.
  • Preparate la pasta sfoglia stendendola in una teglia butterata. Bucherellatela con un forchettone, sistema il riempimento distribuito uniformemente e ripiegate i bordi della pasta verso l’interno per sigillare.
  • Infornate a 200°C (statico) per 35-40 minuti, controllando che la superficie si inforni uniformemente e la crosta dorateggini. Lasciate riposare 5 minuti prima di tagliare per consentire ai componenti di consolidarsi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Brioche con gocce di cioccolato

    Brioche con gocce di cioccolato


  • Mmiscate favaresi senza glutine

    Mmiscate favaresi senza glutine


  • Tofu al kimchi pop

    Tofu al kimchi pop


  • Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle

    Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.