Ingredienti per Torta salata con piselli e ricotta
- piselli
- ricotta
- vino
Preparazione della ricetta
Come preparare: Torta salata con piselli e ricotta
La ricetta Torta salata con piselli e ricotta è originaria della cucina toscana italiana, noto per i suoi sapori semplici e genuine. Questo piatto salato è tipicamente servito come antipasto o con un’insalata in primavera, quando si trova il maggior carico di piselli freschi. La torta salata è un vero classico della cucina casearia, grazie alla ricotta e al suo intreccio con gli altri ingredienti, come i piselli e, in alcuni casi, il vino.
Per iniziare prepariamo la torta salata. Cominciamo con la cottura dei piselli in una padella con un filo di olio. Una volta che saranno abbrustoliti aggiungere un po’ di sale. In un’altra padella mettete un canestrino di ricotta che si cuoce bene a fuoco lento, con aggiunta di sale e prezzemolo tritato.
Conserviamo la ricotta in frigo finché non è fredda, poi amalgamiamo bene i piselli con la ricotta. In un pentolino si aggiunge un mezzo bicchiere di vino bianco (mezzo secchione) messo a fuoco e addossato ai piselli; tuttavia vanno lontani il vino.
Continuiamo preparando una teglia per la torta salata ed uniamo dapprima la ricota e poi il composto di piselli, realizziamo la torta in un triangolo o in una semplice forma quadrata. Aggiungere la ricotta ed il composto di piselli.
Mettiamo in forno caldo a 180 gradi da 20 a 30 minuti ed una quando il composto è cotto.
- Aggiungere olio in una padella per cuocere gli piselli, con 1 pizzico di sale.
- Prepariamo la ricotta in un padella con un piccolo dosso di olio e un pizzico di sale.
- Amalgamba bene in un ciotola la ricotta, i ceci e vino, riunendo del composto preparato in precedenza.
- Con la ricotta rimasta, riempire la teglia che poi appoggiano in quella di cui parleremo.
- Assicurarsi che la teglia sia sistemata nel forno a 180 gradi (400°F), cucinazione in 20 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.