Torta salata con patate zucchine prosciutto e pinoli

Per realizzare la ricetta Torta salata con patate zucchine prosciutto e pinoli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Torta salata con patate zucchine prosciutto e pinoli

Ingredienti per Torta salata con patate zucchine prosciutto e pinoli

aglioformaggio scamorza affumicataolio d'oliva extra-verginepasta sfogliapatatepeperonipinoliprosciutto cottozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta salata con patate zucchine prosciutto e pinoli

La ricetta Torta salata con patate zucchine prosciutto e pinoli è un’opzione semplice e soddisfacente, ideale per pranzi o cene caserecci. Questo piatto combina sapori terra e montagna: la cremosità delle patate lessate, la croccantezza del prosciutto cotto e la nota piccante della scamorza affumicata si intrecciano con i pinoli, aggiungendo una nota croccante e aromatic. Grazie alla base di pasta sfoglia, risulta leggera e versatile, perfetta da servire come piatto unico o accanto a insalate fresche. Un’alternativa creativa per coloro che cercano un’esperienza gustativa equilibrata e immediata.

  • Lavate le patate e lessatele in acqua salata per 20 minuti, fino aché a un coltello passa facile. Sbucciatele, schiacciatele con lo schiacciapatate in una ciotola e conditele con sale e pepe a piacere.
  • Pelate e tagliate sottili lo spicchio d’aglio, infornatele zucchine a rondelle, cospargetele con olio d’oliva, un pizzico di origano, sale ed aglio schiacciato. Mescolate bene per fargli assorbire i sapori.
  • Stendete la pasta sfoglia nella pirofila unta o con carta forno, disposte in strati sovrapposti: prima una base di patate schiacciate, poi fettine di scamorza, prosciutto cotto a dadini, zucchine condite e una spolverata finale di pinoli.
  • Infornate a cottura statica a 180°C per 20-25 minuti, fino a croccante. Lasciate raffreddare pochi minuti prima di tagliare a fette. Servite calda o tiepida come antipasto sontuoso o secondo piatto estivo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.