Torta salata con patate, zucca e prosciutto

Per realizzare la ricetta Torta salata con patate, zucca e prosciutto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Torta salata con patate, zucca e prosciutto

Ingredienti per Torta salata con patate, zucca e prosciutto

agliobrodo granulareformaggio asiagooliopanepatatepepeprosciuttorosmarinosaleuovazucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta salata con patate, zucca e prosciutto

La ricetta Torta salata con patate, zucca e prosciutto è una proposta riuscita di sapori croccanti e sapori leggeri, un mix tra verdure cotto al rosmarino, formaggio asiago cremoso e prosciutto. La base fatta con impasto per pane offre un contrasto tra la crosticina croccante e il ripieno morbido, creando un’armonia tra sapore salato, agrumi e spezie aromatiche come il rosmarino. Il piatto, adatto ad antipasti o come secondo semplice, risulta particolarmente piacevole freddo o tiepido grazie alla consistenza compatta: ideale per picnic o spuntini. L’uso della pasta lievitata, bucherellata prima della cottura, evita che il centro si gonfi durante la cottura, mantenendo l’equilibrio di forme e sapori.

  • Riscaldare 3 cucchiai di olio in una padella ampia, quindi aggiungere gli spicchi sottili d’aglio, i dadini di zucca e patate tagliate, e i rametti di rosmarino. Fate rosolare per 10 minuti a fuoco moderato.
  • Insaporire con brodo granulare vegetale, sale e pepe, mescolando bene per far assorbire il sapore. Lasciare raffreddare il composto vegetale.
  • Aggiungere alle verdure raffreddate le uova incorporateate, i cubetti di formaggio asiago e i pezzetti di prosciutto. Controllare il sale e correggere con pepe se necessario.
  • Spreadere la sfoglia da pane su un piano, quindi posizionarla in una teglia per crostate rivestita di carta forno. Bucherellare con una forchetta il fondo per evitare l’umidità.
  • Depositare il composto di verdure e prosciutto sulla base, livellarlo delicatamente. Infornare a 180°C per 35-40 minuti, fino a una superfice dorata e crassa.
  • Lasciar raffreddare per diversi minuti prima di tagliare, per una cottura uniforme degli ingredienti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino

    Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino


  • Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti

    Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti


  • Ricette con lo yogurt

    Ricette con lo yogurt


  • Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta

    Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.