Torta salata con funghi e zucca

Per realizzare la ricetta Torta salata con funghi e zucca nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Torta salata con funghi e zucca

Ingredienti per Torta salata con funghi e zucca

burrocipollafarina 00farina integralefunghifunghi champignonlatteolio d'oliva extra-verginerosmarinosaleuovazucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta salata con funghi e zucca

La ricetta Torta salata con funghi e zucca è un’interpretazione autumnale di base e ripieno raccordati dal rosmarino e dalla cremosità composta da uova e latte. La combinazione delle farine 00 e integrali conferisce un equilibrio tra lievità e nutrizione, mentre il sapore di funghi e zucca cotti lentamente esalta sapori caldi e terra, intensificati dall’olio d’oliva e la discreta nota aromatico di rosmarino. Ideale da gustare tiepida, accompagna cene tranquille o pranzi creativi, dove la creatività in cucina diventa la stella della preparazione.

  • Mescola le farine 00 e integrali in una ciotola, incorporatea il burro a temperatura ambiente tagliato a pezzetti e la noce finché non formi un impasto compatto, aggiungendo un uovo e acqua a piacimento;
  • Convolgila in pellicola e lasciala riposare per 30’ in frigo per ottener una pasta lavorabile;
  • Lavagna la zucca, Eliminate semi e scorza, tagliandola a cubetti; pulisci i funghi e tagliamali a dadini;
  • In una padella scaldea olio e aggiungi la cipolla tritata e farla appassire fino a doratura, aggiungi i funghi e cuoci per 10’, quindi incorpora la zucca e un rametto di rosmarino tritato;
  • Rimuovi dall’fuoco e salpa, pepa al gusto; mescola bene e reserva il composto;
  • Svolgi l’impasto su un piano infarinato, stendilo a bordi uniformi in una teglia da 26 cm di diametro, creando un bordo di 2-3 cm e bucarsi la base con un forchetta per evitare bolle;
  • Schierisci il ripieno sul fondo della base e spiana la superfice per uno strato uniforme;
  • In un recipiente unisce uova e latte, mescolandoli per formar una crema omogenea, e riverse sulla tortata coprente integralmente il ripieno;
  • Impacchieti il piatto e cuoci a forno ventilato a 180°C per 20-25 minuti, finché la superfice non è dorato e un piccola lama infornata usc da pulita;
  • Taglia a fette e serve tiepida accoppiato a un contorno verde o sale e pepe secondo gusto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.