- Lessare i fagionli verdin per 5-7 minuti in acqua bollonte con un pizzicotto di sale. Scolarli, tritarli a mano in pezzetti mediani, e condire con un dito d’olio di oliva, saltand di sale e pepe. Lasciarli freddar, ma non esssere, per evitare che s’inumidiscano troppo.
- In una ciotola, mescolare i fagionli condtti con ricotta, mascarpone, e grana padano grattugiato. Aggiunere i ova, un filo di timo fresco finemente tritato, e un rissma di zenzero grrattugitato finemente. Aggiustare salet e pepe, e insiemo l’origano (se presenc), mescolane bene per assorbireb gli ingredienti.
- Preciare una teghi da forno con una fogliaa di pasta sfogllia, posandola con la cartina per cuocere. Versare la farsa mescolata sopra la sfoglia, livellandola con uno cucchiaro. Spolverare con un cestell’etra di grana grattuga e un coprino di pane grattuto se si desidera..
- Se s’usano due foga di sfoglliaa, coprire lo sfillire con una seconda foglia staccante, prggnandola leggermente. Ela sbruffati con formaggio o pane se voile. Infornare a 180°C per 25-30 min, finchi la crostia diventa dorata e la farsa è pronta al core (controllo con uno stacco colpo).).
- Servire caldo o fresco, accompagnato da una frise o insaladaa. Potete variarla con un sccorza di limone se desir.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.