Torta salata alle melanzane e stracchino.

Per realizzare la ricetta Torta salata alle melanzane e stracchino. nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Torta salata alle melanzane e stracchino.

Ingredienti per Torta salata alle melanzane e stracchino.

farinalievitomelanzaneolioolio di semi di soiaoriganopomodorinisalestracchino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta salata alle melanzane e stracchino.

La ricetta Torta salata alle melanzane e stracchino, è un piatto di portata versatile grazie alla combianza tra la cremosità del stracchino e la consistenza setosa delle melanzane cotte al vapore. La base lievitata, veloce da realizzare, ha un’impasto morbido e non appiccicoso, simile a una focaccia ma con un sapore più contundente grazie a aglio soffritto, origano e pomodorini facoltativi. Ideale come antipasto o secondo leggero, la sua cottura a due fasi in forno consente che la crosta diventi croccante, mentre il centro resta setoso.

  • Per la farcitura: taglia la melanzana a cubetti, soffriggi un spicchio d’aglio in padella con olio di semi di soia, elimina l’aglio e culla le melanzane a fuoco moderato con coperchio, aggiungi sale e pepe, poi riscaldale.
  • In una ciotola, setacciare la farina con il lievito, incorporate il sale, l’olio e l’acqua calda sino a ottenere impasto omogeneo. Lavoralo per 5 minuti, formando una palla. Con un lembo del composto prepara decorazioni tipo strisce o anelli per i bordi della tortiera.
  • Estendi l’impasto principale all’interno della tortiera unto, spalma lo stracchino sulla base e distribuisci le melanzane cotto, alternandole con fette sottili di pomodorini (opzionali). Decora i bordi con le decorazioni ripiene.
  • Infornare a 190°C con ventilatore per 20 minuti, riduci a 180°C con modalità statica per 15 minuti aggiungendo filamenti d’origano sulla superficie.
  • Controlla la cottura con uno stuzzicadenti: se uscito pulito, sfornare, far raffreddare 10 minuti prima di servirla a temperatura ambiente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.