- Lavare e tagliare a listarelle sottili il radicchio rosso (250 g), la cipolla e i funghi champignon (200 g), conservandoli a parte in porzioni distinte.
- In una padella scaldata con 1 cucchiaio d’olio EVO, soffriggere la cipolla finemente tritata, dopodiché aggiungere il radicchio. Cuocere per 10-12 min a fuoco medio, regolando sale e pepe, poi lasciar raffreddare.
- Nel contempo, cospargere i funghi affettati con l’aglio precedentemente spellato e schiacciato, cospargendo con un cucchiaio d’olio EVO. Farli dorare in una padella, salare, pepare, e far raffreddare del tutto.
- Tritare le noci (100 g) ad ampollettanza. Frullare la ricotta (400 g) con 2 uova sbattute (separando un tuorlo per la decorazione), il parmigiano grattugiato (2 cucchiai) e un pizzico di sale/pepe fino ad ottenere una base omogenea.
- Incorporate al composto base il radicchio cotto, i funghi e le noci tritate. Mescolare finché non si formi un’unica miscela coerente.
- Srotolare una pasta sfoglia (primo dosaggio) su una teglia rivestita con carta forno (24 cm di diametro). Distribuirvi uniformemente il composto alla ricotta-preparato precedente, livellandolo con il dorso di una cucchiaia.
- Srotolare la seconda pasta sfoglia tagliandola a strisce sottili. Sovrapporle formando un disegno geometrico su tutta la superficie, sigillando le estremità per evitare che il composto fuoriesca. Spennellare con il tuorlo rimanente.
- Infornare a 180°C per 40 min: la superficie deve assume un colorito dorato e la pasta deve risultare croccante.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.