Torta salata al pesto ricetta facile

Per realizzare la ricetta Torta salata al pesto ricetta facile nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Torta salata al pesto ricetta facile

Ingredienti per Torta salata al pesto ricetta facile

mascarponeparmigianopasta sfogliapesto genovesericottauova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta salata al pesto ricetta facile

La Torta salata al pesto ricetta facile è un piatto originario della Liguria, regione nord-occidentale d’Italia, famosa per le sue specialità culinarie legate al mare e alla natura. Questa torta salata alpestre rappresenta un perfetto esempio di come la semplicità possa trasformarsi in un vero e proprio capolavoro culinario. I sapori del pesto genovese, con il suo mix di basilico, aglio e olio, si combinano alla perfezione con la ricotta e il parmigiano, creando un gusto unico e inimitabile. Di solito viene gustata come antipasto o come piatto principale in occasione di eventi e festività.

Per preparare questa ricetta facile, seguisci i seguenti passaggi:

  • Metti in ammollo la pasta sfoglia per 10-15 minuti, poi stendila e lasciala raffreddare.
  • In una ciotola, mescola la ricotta con il mascarpone, le uova e il parmigiano, fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Sulla superficie della pasta sfoglia, distribuisci il composto di ricotta e mascarpone, lasciando un bordo di circa 2 cm.
  • Sulla superficie del composto, versa il pesto genovese e distribuiscilo uniformemente.
  • Chiudi la torta salata con la parte restante della pasta sfoglia e sigilla i bordi.
  • Inforna la torta salata in forno precaldo a 180°C per circa 30-40 minuti, o fino a quando non sarà dorata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.