- Metti i funghi in una padella con olio a fuoco medio, sale e pepe. Rosoli per 10-15 minuti finché non siano morbidi e privi di liquidi in eccesso. Se surgelati, non scolarli ma lasciarli asciugare in padella.
- Preparate una teglia da forno coperta da carta antiaderente. Srotolatevi la pasta sfoglia e ricavatene eventuali strati sovrabbondanti con un coltello.
- Tagliate la Fontina in cubetti regolari e mescolateli con i funghi cotti, il parmigiano grattugiato e la panna in una ciotola, uniti a una pincetta di pepe.
- Spargete uniformemente la mistura calda sulla pasta sfoglia, lasciando un bordo di 2-3 cm intorno per piegarlo successivamente.
- Bagnate delicatamente il bordo della pasta con acqua per facilitare l’attacco e piegatelo all’interno del contenuto, formando un bordino decorativo con le dita o un cucchiaio.
- Inserite la teglia in un forno preheatato a 200°C statico (non ventilato). Cucinatela per 25-30 minuti, fino a doratura omogenea e croccantezza del ripieno.
- Spegnete il forno e ristoppiate per 5 minuti a temperatura spenta per omogeneizzare la cottura. Lasciatela raffreddare 2-3 minuti prima di tagliarla a fette triangolari.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.