TORTA SALATA AI FUNGHI PORCINI

Per realizzare la ricetta TORTA SALATA AI FUNGHI PORCINI nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

TORTA SALATA AI FUNGHI PORCINI

Ingredienti per TORTA SALATA AI FUNGHI PORCINI

formaggio fontinafunghi freschifunghi porcini freschioliopanna da cucinaparmigianopasta sfoglia

Preparazione della ricetta

Come preparare: TORTA SALATA AI FUNGHI PORCINI

La ricetta TORTA SALATA AI FUNGHI PORCINI è un’interpretazione golosa dove funghi porcini croccanti e sapori untuosi di Fontina e panna si intrecciano in un unico vassoio. Ideale per aperitivi al fresco o spuntini casuali in giardino, questa torta è un piatto versatile grazie alla possibilità di usare funghi freschi o surgelati, garantendo così flessibilità stagionale e logistica. Il contrasto tra la base croccante della pasta sfoglia, l’allettante composto cremoso e i sapori terra di funghi e formaggio creano un equilibrio gustativo ricco ma non pesante. Il suo processo veloce, con 10 minuti di preparazione e 35 di cottura, la rendono perfetta per pasti informali ma suggestivi.

  • Metti i funghi in una padella con olio a fuoco medio, sale e pepe. Rosoli per 10-15 minuti finché non siano morbidi e privi di liquidi in eccesso. Se surgelati, non scolarli ma lasciarli asciugare in padella.
  • Preparate una teglia da forno coperta da carta antiaderente. Srotolatevi la pasta sfoglia e ricavatene eventuali strati sovrabbondanti con un coltello.
  • Tagliate la Fontina in cubetti regolari e mescolateli con i funghi cotti, il parmigiano grattugiato e la panna in una ciotola, uniti a una pincetta di pepe.
  • Spargete uniformemente la mistura calda sulla pasta sfoglia, lasciando un bordo di 2-3 cm intorno per piegarlo successivamente.
  • Bagnate delicatamente il bordo della pasta con acqua per facilitare l’attacco e piegatelo all’interno del contenuto, formando un bordino decorativo con le dita o un cucchiaio.
  • Inserite la teglia in un forno preheatato a 200°C statico (non ventilato). Cucinatela per 25-30 minuti, fino a doratura omogenea e croccantezza del ripieno.
  • Spegnete il forno e ristoppiate per 5 minuti a temperatura spenta per omogeneizzare la cottura. Lasciatela raffreddare 2-3 minuti prima di tagliarla a fette triangolari.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Melanzane ripiene alla turca (melanzane dell’imam svenuto)

    Melanzane ripiene alla turca (melanzane dell’imam svenuto)


  • Melanzane filanti al pomodoro

    Melanzane filanti al pomodoro


  • Lasagne in pentola

    Lasagne in pentola


  • Pollo marinato

    Pollo marinato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.