Torta salata ai fagiolini con prosciutto e fiordilatte

Per realizzare la ricetta Torta salata ai fagiolini con prosciutto e fiordilatte nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Torta salata ai fagiolini con prosciutto e fiordilatte

Ingredienti per Torta salata ai fagiolini con prosciutto e fiordilatte

fagiolinifarinafecola di patatelattelievitonociolio di semi di girasoleprosciutto cottosaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta salata ai fagiolini con prosciutto e fiordilatte

La Torta salata ai fagiolini con prosciutto e fiordilatte è un piatto ottimo per il weekend o per un allegro pranzo con amici. Questa deliziosa torta nasce dalla tradizione italiana, con l’impasto croccante e i sapori salati che si amalgamano tra loro. La torta viene servita come antipasto o come snack per un pic-nic all’aperto.

La combinazione di fagiolini, prosciutto e fiordilatte è semplicemente geniale, con il gusto rustico dei fagiolini e il sapore intenso del prosciutto contrastingi con la morbidezza del fiordilatte. Questa torta è un must-have per chi cerca un piatto fresco e originale.

Prima di iniziare a preparare, assicurati di avere tutti gli ingredienti pronti e disponibili.

  • Mettere in frigorifero la farina, la fecola di patate e il lievito liquido per almeno 30 minuti.
  • Fragliare leggermente l’uovo e mescolare il latte e il sale.
  • Sminuzzare i fagiolini e il prosciutto cotto in piccoli pezzi.
  • Fare uno sbattitore con i 3 uova e mescolare con il latte e il sale.
  • Agregar il mix di farina, fecola e lievito, mescolando delicatamente per non smettere di lavorare l’impasto.
  • Agregar le noci, il prosciutto e i fagiolini, mescolando con cura per distribuire uniformemente gli ingredienti.
  • Unire l’olio di semi di girasole e mescolare per ultimare lo sbattitore.
  • Lasciare riposare l’impasto per 30 minuti prima di formare la torta
  • Formare la torta e sistemarla nella teglia stagnola.
  • Cucinare la torta in forno a 180°C per 40-45 minuti o fino a quando il coperchio è dorato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Acqua aromatizzata alla pesca, un elisir utile alla digestione

    Acqua aromatizzata alla pesca, un elisir utile alla digestione


  • Zuccheri alternativi per la nostra colazione: conosciamone alcuni

    Zuccheri alternativi per la nostra colazione: conosciamone alcuni


  • Spaghetto quadrato integrale con nastri di verdure

    Spaghetto quadrato integrale con nastri di verdure


  • Una merenda speciale? Ecco la focaccia al kamut!

    Una merenda speciale? Ecco la focaccia al kamut!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.