I sapori giocano un ruolo fondamentale in questa preparazione, dove il croccante dell’agretto si accompagna al morbido dei fichi e all’intensità del pepe. La torta salata è un must per chi cerca qualcosa di diverso per la cena o come antipasto.
Per preparare la Torta salata agretti e mandorle, segui questi passaggi:
- Riscalda il forno a 180°C e prepazionare di un foglio di carta da forno.
- Taglia i ravioli e puoi usarli come strati del pasticcio
- Miscela l’olio d’oliva con pepe seta e sale, poi agghiaccia i fogli di pasta sfoglia.
- Stendi due fogli della pasta sfoglia e metti uno strato di pangrattato.
- Crea la mousse con la ricotta e aggiungi agretti disfatti, aggiungi sale e pepa e poi mandorle.
- Scomponi la torta salata in suoi vari strati: un terreno di pasta, ricetta di pangrattato e dolce, ravioli.
- Infine, copri i ravioli con la pasta sfoglia rimanente e cuoci in forno per circa 40-45 minuti
- Per una migliore crosta, puoi sfregare a pasta con un bastone.
- Toglila dal forno, lascia ammorbidire (il tempo dipendente dal tipo di forno).
- Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.