Torta salata agli asparagi: svuotafrigo di stagione

Per realizzare la ricetta Torta salata agli asparagi: svuotafrigo di stagione nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Torta salata agli asparagi: svuotafrigo di stagione

Ingredienti per Torta salata agli asparagi: svuotafrigo di stagione

asparagipancettaparmigianopasta sfogliapepeprosciutto cottoricottasalameuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta salata agli asparagi: svuotafrigo di stagione

La ricetta Torta salata agli asparagi: svuotafrigo di stagione è un piatto tipico della cucina italiana.

Questa ricetta è stata creata per aiutare a sfruttare gli ingredienti scartati nel corso della settimana, trasformandoli in un’ottima torta salata ideale per un pranzo o come antipasto. Gli asparagi freschi sono cucinati con la pancetta, il prosciutto crudo, il salame e il formaggio, per creare una salsa saporita fatta sopra l’impasto di pasta sfoglia ripieno di ricotta. La cottura dell’uovo aggiunge una pasta più cremosa al piatto.

  • Comincia preheating il forno a 180 gradi.
  • Riscalda il forno e scalda poco la cipolla d’olio per farla trasparente.
  • Ripeti questo passaggio ancora una volta facendo svaporare l’Acqua dall’asparago.
  • Taglia leggermente il salame a cubetti che quindi toglie il lardo e mettono nella ciotola da mescolare per infilare a tutti gli ingredienti.
  • Prepara la pasta sfoglia tagliando le sfoglie a cubi.
  • Metta gli ingredienti per la crema nello sbattitore con sale e pepe, e sbatti fino a creare una crema perfetta
    Per aggiungere l’acqua sbatti a lungo senza interrompere
  • Aggiungi 2 uova. La pasta sfoglia deve avere ancora qualcuna della consistenza della pasta di pane.
  • Rimette gli ingredienti nella ciotola da mescolare e ad agitare. Rimuovi la pasta sfoglia e sbattete il contenuto di farfallon.
  • Aggiungi le uova e sbatti a lungo. Aggiungi il formaggio e sbatti nuovamente.
  • Metti un po’ di sapiente leggera, a testa. Ripeti. Torno.
  • Inforna il dolce e cuoci per 30 minuti.
  • Pronto!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.