Questo piatto è la soluzione perfetta quando volete un dessert che faccia felici tutti, dai più piccoli ai più grandi, senza dover accendere il forno. Ha un cuore rustico e compatto grazie ai biscotti secchi sbriciolati e alle nocciole croccanti, mentre la copertura è una glassa lucida e vellutata al cioccolato fondente che dona golosità e un aspetto irresistibile.
La Torta salame di cioccolato è un dolce versatile che può essere consumato in qualsiasi momento della giornata, sia come merenda che come dessert per chiudere in bellezza una cena.
La vera magia di questo piatto risiede nella sua presentazione scenografica, ideale per occasioni speciali come compleanni, feste di natale o semplicemente per un’aperitivo raffinato.
Per realizzare questa ricetta potete utilizzare altri tipi di cioccolato e frutta esotica per creare versioni diverse e inedite del piatto.
- Per iniziare, è necessario sbriciolare i biscotti secchi e mescolarli con le nocciole croccanti.
- Successivamente, si prepara la glassa al cioccolato fondente, sciogliendo il cioccolato con il latte e lo zucchero in un pentolino a bagnomaria.
- Una volta che la glassa è pronta, si unisce al composto di biscotti e nocciole, e si mescola fino a formare un composto omogeneo.
- Il composto viene quindi steso in una sfoglia di carta da forno e lasciato a riposare nel frigorifero per almeno 30 minuti.
- Una volta pronto, il composto viene tagliato a fette sottili, come un salame.
- Infine, le fette vengono dipinte con la glassa al cioccolato fondente, creando un’aspetto lucido e vellutato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.