Torta saint honore’

Per realizzare la ricetta Torta saint honore’ nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta Saint Honore’

Ingredienti per Torta saint honore’

amido di maiscacao amarofarinalattelievito in polverelimonipanna da montaresaletuorlo d'uovouovavanillinazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta saint honore’

La ricetta Torta Saint Honore’ è un’opera di precisione e amore per i gusti decisi: un equilibrio tra la morbidezza del pandispagna, la cremosità del ripieno e il contrasto deciso del cioccolato amaro. Questa torta, spesso gustata come dessert speciale, si caratterizza per strati sovrapposti di sapori complessi – il lieve aroma di vaniglia, la nota fresca di limone e il tocco amarognolo del cacao – ornati da decorazioni golose come la panna montata e le bigne fritte. La sua preparazione richiede attenzione alle fasi di cottura e assemblaggio, ma il risultato, apprezzato dalla creatrice e dalla sua famiglia, vale ogni passaggio.

  • Per il pandispagna, mescola con fruste i tuorli d’uovo con lo zucchero, poi incorporateci i bianchi montati a neve ferma, delicatamente da sopra in basso per non far crollare la miscela. Aggiungi farina, lievito e vanillina setacciati, e versala in una forma imburrata e infarinata (24 cm). Cuoci a 180°C per 35-40 minuti, poi lascia raffreddare.
  • In una ciotola, amalgama tuorli con zucchero e amido di mais. Scalda il latte con la scorza di limone, poi versane una porzione calda sulla miscela di tuorli mescolando energicamente. Rimetti sul fuoco a fiamma bassa, mescolando finché la crema non diventa densa. Coprila con pellicola contro lo strato, lasciandola raffreddare. Unisci meta’ del composto al cacao amaro per ottenere la crema al cioccolato, la seconda metà rimane cremosa.
  • Inizia l’assemblaggio dividendo il pandispagna in tre strati orizzontali con un coltello affilato. Su un piatto base, posiziona il primo strato. Bagna lievemente la superficie con una miscela caffè e latte. Coprila con crema chiara, metti il secondo strato di pane di spagna e ripeti il bagnado. Riempila con la crema al cioccolato ed unisci l’ultimo strato del pane di spagna, bagnandolo leggermente con caffè rimasto.
  • Confeziona decorazioni: riempi due sac a pompa con le due crema (bianca e cioccolato) e tracciale figure alternate sul centro della torta. Monta la panna a neve ferma e sparge un velo esterno oppure decora con motivi a spirale. Riempi i bignè con l’alternanza delle due cremi e disponele intorno alla torta come corona.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Roma sandwich, il panino italo-americano

    Roma sandwich, il panino italo-americano


  • Raccolta di ricette di cotolette

    Raccolta di ricette di cotolette


  • Pasta ricotta e noci

    Pasta ricotta e noci


  • Schiacciata

    Schiacciata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!