La preparazione di questo piatto richiede alcuni ingredienti come amaretto, cioccolato, arance e vaniglia, che contribuiscono a creare un’esperienza gustativa unica. La combinazione di sapori, tra la dolcezza della crema e l’aroma dell’amaretto, è particolarmente piacevole.
Per preparare la Torta sacripantina gluten free, occorre iniziare con il pan di spagna gluten free.
- Infornare il pan di spagna a 180° dopo averlo preparato con uova, zucchero, fecola di patate, farina senza glutine, vanillina e lievito per dolci.
- Preparate la crema pasticcera gluten free montando le uova con lo zucchero, aggiungendo fecola o amido di mais e latte scaldato.
- Montare il burro con il rum e aggiungere la crema pasticcera raffreddata per ottenere la base di burro da aggiungere alla crema pasticcera.
- Dividere la crema in due parti, una da lasciare bianca e l’altra da mescolare con cacao e amaretto.
- Tagliare il pan di spagna in tre dischi, di cui uno più spesso degli altri, e preparare la bagna con rum, amaretto, zucchero e acqua.
- Assemblare il dolce, iniziando dal disco più spesso, spalmando la crema al cacao, aggiungendo i biscotti imbevuti di amaretto e coprendo con gli altri dischi di pan di spagna.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.