TORTA SACHER SENZA GLUTINE

Per realizzare la ricetta TORTA SACHER SENZA GLUTINE nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

TORTA SACHER SENZA GLUTINE

Ingredienti per TORTA SACHER SENZA GLUTINE

albicocchealbumiburrocioccolatocioccolato fondenteconfetturafarinalattemarmellata di albicocchepanna frescasaletuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: TORTA SACHER SENZA GLUTINE

Okay, devo creare una struttura per presentare una ricetta di TORTA SACHER SENZA GLUTINE usando i dati forniti. Prima di tutto, devo leggere attentamente il testo di contesto per identificare solo le informazioni utili sulla ricetta. I requisiti specificano di evitare pensieri personali o digressioni, quindi devo concentrarmi esclusivamente sull’elenco degli ingredienti, i passaggi della preparazione e i dettagli tecnici.

Il titolo è già dato: TORTA SACHER SENZA GLUTINE. I componenti sono elencati, ma in alcuni casi ci sono ripetizioni (come cioccolato fondente con cioccolato), quindi devo assicurarmi di non ripeterli. Il testo fornito include anche alcune istruzioni ed extra come il pulsante per la pagina Facebook e altri link; devo ignorare tutto ciò.

L’introduzione deve cominciare con ‘La ricetta TORTA SACHER SENZA GLUTINE…’ e presentare il piatto in 50-100 parole, menzionando i sapori, il momento di consumo, ed emozioni legate. Devo ricordare di usare grassetto solo per ‘ricetta’, ‘TORTA SACHER SENZA GLUTINE’, e ‘piatto’ se necessario.

Dopo l’introduzione, la preparazione deve essere divisa in punti under

. Ogni passaggio deve essere un singolo

  • con verbi d’azione. Devo controllare tutti i passaggi elencati nel testo di contexto, ad esempio fondere il cioccolato, cremare il burro, montare gli albumi, e così via. Devo anche assicurarmi che non ci siano ripetizioni e che tutti i passaggi siano in ordine corretto.

    Per gli ingredienti, devo elencarli solo se indispensabili, ma il requisito dice di non riportare la lista, quindi probabilmente non è necessario. Ma nel testo dell’introduzione dovrò menzionarli? No, l’introduzione deve essere una descrizione, non un elenco.

    Devo controllare se ci sono note particolari: il cioccolato fondente consentito (probabilmente un tipo specifico?), gli ingredienti come farina senza glutine (specificare il tipo? Esempio Mix-C Schar) ma forse posso lasciare solo “farina senza glutine” a meno che non sia necessario citare la marca, ma il problema dice di usare solo dati utili. Quindi no.

    La farcitura e la copertura sono chiare: marmellata di albicocche tra le due sfoglie e un gioco tra cioccolato e latte o panna per la glassa.

    Ora la preparazione passo per passo:

    Preparare la base:

    1. Fondere il cioccolato al bagnomaria.

    2. Crema burro: mescolarlo fino a crema. Aggiungere zucchero Zefiro Eridania (importante specificare il tipo di zucchero?), ma il contesto ne specifica la marca, ma è un ingrediente necessario o è okay come zucchero normale? In ogni caso nel testo fornito dice di usare lo specifico, quindi devo menzionarlo.

    3. Separare albumi e tuorli. Aggiungere i tuorli al burro zuccherato, uno per volta.

    4. Incorporare cioccolato fuso.

    5. Setacciare la farina e mescolare.

    6. Albumi montati a neve con un pizzico di sale e lo zucchero rimasto (40g del totale 100g di zucchero: zucchero per montare gli albumi).

    7. Incorporare gli albumi alla pasta a incasso.

    8. Assieme in una teglia imburrata e cuocere a 180°C 30 min.

    9. Sformare, lasciare raffreddare, tagliare in due, farcire con marmellata.

    10. Ricoprire con il cioccolato fuso e latte/panna.

    11. Lasciare rapprendere e decorare con panna montata.

    Ma devo seguire i passaggi forniti nel testo fornito, per non dimenticare dettagli come il pizzico di sale negli albumi, la separazione uova, e quantità precise.

    Devo anche notare che il testo include 5 uova, 60g zucchero per il burro, 40g per gli albumi (perché in totale sono 100g zucchero zefiro), sale solo per gli albumi?

    Controlliamo la procedura nell’ordine:

    Nel testo del contesto, l’ordine è:

    Fondere il cioccolato per la base.

    Preparare il burro in crema, aggiungere lo zucchero (60g? Forse il totale zucchero è 100g di Zefiro. Nel passaggio dice “60g di zucchero. Aggiunte del tuorli…

    Quindi, gli ingredienti per la base: cioccolato 100g, burro 100g, 5 uova (divisi in albumi e tuorli), zucchero 100g (di cui 60 per il burro e 40 per montare gli albumi), farina, sale, cioccolato fondente per la glassa e marmellata, latte o panna per copertura.

    Passaggi preparazione per la base: fondere cioccolato, crema burro, miscelare con tuorli, zucchero, incorporare albumi montati.

    Farci la marmellata e poi la glassa, quindi la decorazione.

    Ora l’ordine dei passaggi nella preparazione:

    Base:

    1. Sciogliere il cioccolato in bagnomaria.

    2. Creamare il burro, aggiungi 60g zucchero, mescolare bene.

    3. Aggiungere tuorli (separati dagli albumi) uno per volta.

    4. Aggiungere il cioccolato fuso con mescolata.

    5. Setacciare la farina e sale (il sale è per le uova?), no, il sale è per gli albumi? Aspetta nel testo: “Aggiungete un pizzico di sale agli albumi.”

    Entro i passaggi, durante la preparazione degli albumi: montare albumi con 40g zucchero e sale, quindi unirli alla pastella.

    Devo riassumere i passaggi in un’elencazione precisa. Ogni passo come punto

  • .

    Dunque i passaggi della preparazione saranno:

    … preparare il cioccolato: spezzettare e fondere a bagnomaria.

    Preparare il burro in crema addolcita con 60g zucchero.

    Separare le uova, aggiungere il tuorlo all’impasto burro-zucchero.

    Aggiungere il cioccolato fuso.

    Incorporare farina setacciata e sale (forse il sale è per gli albumi? Sì, il testo dice: “Aggiungete un pizzico di sale agli albumi”. Quindi il sale è per gli albumi, ma nel tempo preparazione degli albumi.

    Dunque i passi:

    1. Preparare la base: tagliare il cioccolato in pezzi e fondere a bagnomaria. Aspettare un po’ per raffreddarlo, forse, ma nel testo non è specificato. Forse no.

    2. In una terrina, frullare il burro fino a crema, quindi aggiungere 60g zucchero Zefiro e mescolare.

    3. Separare le uova in albumi e tuorli. Aggiungere i tuorli allo zucchero-burro, uno alla volta, mescolando bene.

    4. Aggiungere il cioccolato fuso alla miscela (passo successivo?)

    5. Unire la farina setacciata, con un pizzico di sale. O forse il sale è per gli albumi? Si, il testo dice che il sale va negli albumi prima di montarli. Quindi passo per montare gli albumi:

    Dopo mescolare la base di tuorlo cioccolato e farina, la parte successiva è il montaggio degli albumi:

    6. Montare gli albumi con 40g zucchero e sale, a neve ferma.

    7. Incorporare i montati alla preparazione (fatto a incasso).

    8. Versare in una teglia imburrata e cuocere 30 min a 180°C.

    E poi i passaggi per la farcitura:

    9. Sformare, raffreddare, tagliare a metà

    10. Stendere marmellata di albicocche su una metà, posare l’altra.

    Pel la glassa:

    11. Sciogliere 100g cioccolato (diverso da quello per base? Il testo dice per la copertura: 100g di cioccolato fondente e latte o panna (10cl). Quindi forse il cioccolato fondente per la glassa.

    Quindi preparare la glassa aggiungendo al ciocolato fuso il latte/panna piano.

    Quindi i passaggi:

    Sciogliere il cioccolato e il latte/panna per la glassa, poi versare sulla torta e lasciar raffreddare.

    E per la decorazione anche aggiungere la panna con una cannuccia?

    Ma i passaggi richiesti sono solo per la preparazione, quindi devo riportare tutti i passi principali.

    Dunque, assemblando i passaggi:

    1. Fondere il cioccolato fondente per la base in pezzi a bagnomaria.

    2. In terra, mescolare il burro fino a crema, aggiungere 60gr zucchero (specificare tipo, Zefiro Eridania? Può fare, ma il requisito dice “parole varie” e niente elenco, così no. Dire zucchero. Oppure, se il testo lo specifica come Zefiro, magari è da menzionare per accuratezza. Ma il sito chiede di evitare ripetizioni ma l’utente lo menziona come parte dei componenti, quindi includere.

    Ma nel paragrafo introduttivo dovrei usare frasi che facciano menzione a ingredienti?

    No, l’introduzione è una presentazione generica, non elenchi.

    Proseguendo i passaggio di preparazione. Ora, i passi precisi dell’elenco:

    I passaggi saranno:

    Unire tuorli, zucchero, etc.

    Dunque ogni step passo per passo nella parte elenco.

    Adesso, il testo dell’utente specifica:

    Passaggi chiave:

    L’intestazione ha un elenco degli ingredienti, ma i passaggi nel testo sono:

    Preparazione della base:

    Ciocolato fondere.

    Burro zuccherato, aggiungere tuorli, cioccolato, farina. Poi albumi montati con sale e zucchero (40g), incorporate con una spatola per non perdere leziosità.

    Cucinare a 180 C per 30 minuti.

    poi tagliare e ricoprire con marmellata.

    Glassa:

    Fondere 100g di ciocolato e latte/panna.

    Dunque gli step sono:

    1. Preparazione base:

    a. Fondere cioccolato base (100g).

    b. Creamare burro, aggiungere 60g zucchero (Zefiro Eridania), mescolare.

    c. Aggiungere tuorli (5 uova quindi 5 tuorli) uno per volta.

    d. aggiungere il cioccolato fuso e mescolare.

    e. Setacciare farina sg priva di glutine (specifica Schar?) ma l’utente usò quello, ma l’utente richiede solo gli ingredienti base, pertanto dire “farina senza glutine”. Forse specificare “setacciata”.

    6. Separare gli albumi, aggiungere 40g zucchero e sale, e unirli a impasto a incasso.

    7. Stendere in teglia e cuocere.

    Tagliare, farcire con la marmellata.

    preparare la glassa:

    Mettere il cioclatto fondente (100g) con latte o panna per scioglierlo, mescolare e raffredare.

    Applicarla sulla torta, farla indurire.

    E’ necessario specificare le quantità per ogni ingrediente in ciascun passo? Sì, per la chiarezza.

    Ora, l’enunciato specifica che il testo deve strutturare, usando solo le info utili. Quindi gli step devono specificare quantità e passaggi esatti.

    Per esempio:

    1. Fondere al bagnomaria 100g di cioccolato fondente.

    2. Crema il burro 100g mescolandolo con 60g zucchero Zefiro… ecc.

    Poi passi successivi.

    Ora, come organizzarmi per i passaggi step-by-step:

    L’introduzione deve accennare ai sapori (cioccolato e marmellata) e al momento ideale (merenda, dessert, tea time), essenzialmente per l’introduzione.

    Ora, struttura l’introduzione come richiesto: 50-100 parole.

    Inizia con ‘La ricetta…’, elencare ingredienti chiave e metodi. Poi, passi della preparazione in elenco, seguiti dalla chiusa obbligatoria.

    Vedo che alcuni dati del testo, come “utile per i bambini” e il sito Facebook vanno ignorati.

    Dunque, devo evitare informazioni non rilevanti, solo i dettagli culinari.

    Vediamo l’elenco degli ingredienti dati: albicocche, albumi, burro, ciocolate, ecc. Ma nel testo sono spaccati tra base e farcia.

    Ora, per l’intro:

    “La ricetta TORTA SACHER SENZA GLUTINE è una versione… per i gluten-free. Combina cioccolato e marmellata di albicocche. La base compatta di cioccolato mescolato a farina sans glutine, con farcitura marmellata, coperta con cioccolato e latte/panna. Ideale per dessert, merenda…”

    Gli altri dettagli come ‘per i bambini’ possono essere elisi.

    Ora gli step:

    Per l’elenco:

    1. Sciogliere 100g cioccolato fond. per base a bagnomaria. (oppure 100g per base? Nella parte dei dati, nello specifico: per base 100g ciocolato f. e la glassa ne richiede altri 100g. Dovrei farlo chiaramente.

    Dall’elenco ingredients, c’è 100g cioc. fond. per base e il doppio per la glassa, quindi dovrò differenziarmene.

    Nel testo fornito:

    Nella base la base e la copertura richiedono entrambi ciocolate diverse? Nel contesto originale c’è:

    Ingredienti: per la base: 100g ciocol fundente (per base), poi per farcitura e copertura: 100g cioclat fundente, latte..

    Il testo specifica per la ricetta generale:

    Ingredienti totali (base, farcitura, copertura):

    Cioccolato fondente: 100g (base) +100g (copertura) ?

    Il conto degli ingredienti:

    Per l’intera ricetta, i cioclat sono 100g base, 100g per la copertura (come specificato) ed anche la farcitura è marmellata di albicocche.

    Ora i step di preparazione:

    Proseguiamo con l’elenco.

    Step preparazione:

    1. FONDENDO 100g cioclat fond. a bagnomaria, raffreddare leggermente.

    2. In una ciotola, creamare 100g burro fino a morbido, aggiungere 60g zucchero Zefiro… (usare Zefiro Eridania, ma forse come specific di ingrediente)

    3. Separare 5 uova in tuorli e albumi. Aggiungere tuorli al burro zuccherato, uno alla volta, mescolando bene.

    4. Aggiungere il cioccolato fuso alla crema burro- uova, mescolare bene.

    5. Setacciare la farina senza glutine e un pizzico di sale, mescolare fino a integrazione.

    6. Montare a neve gli albumi con pizzico sale e 40g z. rimastanti, unione al composto con una spatola piano.

    7. Imburare una teglia, versarvi la pasta, cuocere 180° 30′.

    … poi i passi per la farcitura e glassa.

    Gli step elencati nel testo dell’utente:

    Fondere il cioccolato per il composto.

    Preparare il burro-crema con 60g zucchero Zefiro.

    Separare le uova, aggiungere tuorli al composto.

    Aggiugere cioclatto fuso.

    incorporare farina setacciata con sale?

    Aspettando, nel testo fornito:

    “dopo aver mescolato tuorli e cioccolato, incorporate la farina SETACCIATA. Ma dove è il sale?:

    Secondo il testo: “Aggiungete un pizzico di sale agli albumi”.

    Ah, il sale è aggiunto agli albumi prima di montarli a neve. Quindi il sale è solo negli albumi, non nella farina.

    Quindi gli step sull’albumi:

    Separare gli albumi, metterli in una terrina, aggiungere un pizzico di sale e 40g di zucchero rimanenti (da 100-60 = 40), montare a neve ferma..

    Quindi:

    Passaggio 6: Aggiungere albumi setacciati alla crema?

    No: dopo essersi preparato il composto di base con farina e cioc., si uniscono i montati (albumi) con il composto principale.

    Quindi i step:

    Passaggi di preparazione (in elenco

  • ):

    Dovrà essere diviso in step ordinati, ad esempio:

  • Fondere i 100g di cioccholate fondente destinati alla base a bagnomaria, tenendo in caldo.
  • Creamare il burro (100g) in una ciotola,aggiungendo 60g zucchero Zefiro ed impastare bene fino ad una crema morbida.
  • Separe le uova in tuorli e albumi. Aggiungere i tuorli al crema burro-Zefiro, uno alla volta, mescolare al fine incorporate.
  • Aggiungere il ciocco. fuso al composto, mescolando con cura per non sfiatare.
  • Incorporate la farina senza glutine (75g) SETACCIATA e un pizzico di sale? Attendo, il sale è per gli albumi.

    Dunque, la farina e sale?

    Nel testo: “incorporate la farina setacciata. Aggiungere sale agli albumi.

    Quindi la farina e il sale? NO: il sale è solo per gli albumi.

    L’etap per la farina:

    Dopo il ciocolato viene mescolatà e setaccia con la farina (senza sale).

    Il sale è aggiunto agli albumi prima di montarli, come specificato nel contexxt:

    “Aggiungete un pizzico di sale agli albumi. Montatli a neve fermissima aggiungendo i 40g di zucchero rimasti.”

    Dunque, il sale è per gli albumi, non per la farina.

    Procedo, i passaggi:

    Quindi, dopo farina e mescolare, i passi per albumi:

  • Montare gli albumi con sale e 40g zucchero a neve fermissima, aggiungendo zucchero gradatamente.
  • Unire i montati al composto della base a incasso in modo piano per maintenere l’aria: uso una spatola da bassa a su, incorporateando con delicatezza.
  • Versare negli sformo imburrato, cuocere 30 min a 180°C.
  • Sformarla e lasciarla intirarsi. Potarla in due dischi.
  • Sciogliere la marmellata, stenderla su un disco, coprire con l’altro livellando.
  • Per la glassa: fondere 100g di cioc.fondente con 10cl latte/panna finche morbide, versarla sulla torta e raffrdirla a fresco.
  • Ora gli steps:

    Possibile passi dettagliati per ogni fase.

    Ora, devo scrivere i passaggi in una lista ordianata passo per passo.

    Inoltre, è meglio non ripetermi con parole simili, utilizzare verbi diversi: “montingiare”, “impastare”, “incorporare”, “setacciare”, “cuocere”, etc.

    Ora l’introduzione:

    “La ricetta TORTA SACHER SENZA GLUTENE è una versione del classico tiralupi a base di…

    Combina la bontà del cioclatto fondente con la dolcezza della marrmellata di albicocca, ottenendo un piatto compatto ma saporito. Il procedimento include una base di farina sans glutine per una versione ad apta per celiaches. La torta è taglata e ripiena con la marmellata, coperta da una glassa lisa. Può essere servita con panna montata, ideata per dessert con thè o merenda.

    Dato che l’ introduzione deve stare intorno a 100 parole.

    Ora, tradurre in italiano corretto e fluido.

    Adesso la parte di preparazione, estraiendo tutti i passi in un elenco conciso con dettagli di mescolatura, temperature, ingredienti.

    Ora, preparare il codice HTML con li- ul. Ora dovrei organizzare ciascun passo come LI.

    Devi assicurarsi che non vi siano ripetizioni di verbi. Per esempio, non usare spesso “aggiungere” sempre ma usare ‘incorporare’, ‘setacciare’, ecc.

    Adesso, verifico se c’è tutto.

    Un’altro punto: il testo dice usare uova: 5. Ma gli ingredienti include pure “uova” (5 uova quindi).

    Dovrò specificare che di 5 uova, i tuorli vanno al composto, gli albumi montati.

    Ora, riassunto:

    Passo per passo (list elements):

    1. Fondere a bagnomaria il 100g cioc. fond. per la base (separatamente da quello per glassa?)

    Il testo dice:

    “Preparate la base: spezzettate il cioc. fundente in pentolo e fondere. (Ma nel testo, per base si usano 100g cioc., per la glassa altri 100g, dato l’ingredienti iniziale:

    Ingredienti totali: 100g cioc. fond. (per base), poi per copertura un’altra 100g…

    Sicuro?

    Secondo il testo fornito:

    Ingredienti:

    Dalla lista degli ingredienti di sotto, in base al testo di contesto:

    “per la base: 100 cioc fundera, 100g burro, 5 uove, 100g zuccher, farina senza glutine, sale.

    Per la farcitura e coperta: 100g cioc funder, latte o panna, e marmellata di albicoc.

    Il testo specifico nella preparazione per la glassa dice utilizzare 100g di “cioccolato fondente”, che presunto è un’altra tondone 100g, inoltre, la base usa 100g, per total 200g di C fond.

    Ma in questo la parte introduttiva puo dire “cioccolato fondente per base e glassa”, ma non necessario se il testo non è.

    Ma nel testo fornito in prepare steps:

    “Preparate la base: spezzettate il cioclatto… fatelo fondere…”

    “E l’altro cioc. fond. per la copertura?”

    Per la glassa, il testo dice:

    “Fare sciolgere il cioccol. in pentolino aggiungendo panna o latte” (non indica quantità, ma il testo iniziale dice nella lista ingrdienti: per la farcitura e cover: “100g di cioc. fondente”.

    Quindi, i 100g per base, 100g per cover: 200g total.

    Dunque, i passi dovrebbero specificar lo.

    Inoltre l’album è montati con 40g di zucchero rimasti (100g tot -60 usati per il burro)…

    Procedo, il codice HTML:

    Ora, dopo aver scritto l’introduzione nel modo richiesto, devo scrivere la lista come

    con passaggi in ordine.

    Però, attenzione all’ordine preciso del testo fornito:

    1. Base preparazione:

    Il primo passo in context :

    “Fondere il ciocola. fondente per base.

    Preparare la crema burro- zucchero.

    Aggiungere i tuorli, mescolare.

    aggiungere ciocol. fuso e mescolare.

    Aggiungere farina setacciata.

    Poi montar il albumi (con sale e zucchero) e mescolarli.

    E via.

    Quindi:

    Elenca passi con dettagli di quantità e azioni.

    Ora, devo controllare che i passaggi siano giusti:

    Ecco la lista passi come richiesto:

  • Fondere il cioccolato fondente per la base (100 g) a bagnomaria, mescolando delicatamente finché diventa liscia.
  • In una terrina, creamare il burro (100 g) con 60 g di zucchero Zefiro Eridania, mescolando fino a ottenere una crema soffice.
  • Separare i 5 uova in tuorli e albumi. Aggiungere i tuorli nel burro-zuccher, uno a volta, incorporateando bene dopo ogni addizione.
  • Incorporate il cioccolato fuso all’impasto, mescolando con cura per non sfiatare l’impasto.
  • Setacciare 75g di farina sans glutine e un pizzico di sale, e mescolare fino ad una pastella omogena. (Ma il sale è per gli albumi, non per la farina.)

    Ah, no, il sale è: “Aggiungete un pizzico di sale agli albumi” prima dì montarli.

    Si, quindi:

  • Addizionare gli albumi setacciati con un pizzico di sale, montarli a neve fermissima con 40g di zucchero rimantti, aggiungendoli gradualmente.
  • Uniti i montati alla base a incasso per manterenre l’aria, incorporate delicatamente con movimenti colpi versanti (a incasso).
  • Impostare la pasta in una teghla a cuocere per 30 min a 180°C. Lasciar raffreddare.

    Li per il taglio e farcitura:

  • Rafredere bene, tagliare orizzontalmente in due strati. Impiastrare la base con marmellata e coprire collo strato superiore.
  • Per la glassa, fondere 100g cioccolato fondente con 10 cl di latte o panna fresca. Versarla uniformemente sulla torta e farla indurire a condizione fra. (forse a frigo?).
  • Opcionalmente decorare con panna montata.
  • Attento se nel testo originale dice di lasciarla rapprindere al fresco: “Lasciate rapprendere al fresso (i.e. raffreddare, forse in frigo).

    Adesso, devo fare in modo che il testo seguaa il template richiesto, escludendo inutili info e mantenersi conciso.

    Dunque, passati:

    List itemi:

    1. Fondere il ciocolato fondente (100 g) a bagnomaria.

    2. … etc.

    Adesso, il testo del utente elenco passi:

    Passaggi della base:

    Preparate la base: spezzettate il cioclatto in un pentolino e fatelo fondere a bagnomaria.

    In un terrina lavorate il burro fino a crema. Incorporate un po’ alla volta 60g di zucchero.

    Rompete le uova separando …

    Etc.

    In passaggio preparare albumi:

    Aggiungete un pizzico di sale agli albumi. Montateli a neve con gli zucchero rimanti (40g) e sale.

    Integrarli alla pastella a incastramento.

    Cuocere a 180°C 30 minuti.

    Farcitura e glassa: etc.

    Ora, il processo del li step del preparazione:

  • Fondere a bagnomaria 100 g di cioccolo fondente per la base.
  • Creamare il burro (100 g) in ciotola, agigungere 60 g di zucchero Zefiro Eridania, mescolando fino a ottenere una mistura omogena.
  • Separe delicatamente i tuorli dagli albumi delle 5 uova. Inserirli al crema butter via via, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
  • Aggiungere il cioc. fuso alla miscela, mescolare con cura per non sfiatare.
  • Aggiungere la farina sans glutine (75g) setacciata e un pizzico di sale (aggiunto gli albumi, ma in che step?

    No: il sale viene aggiunto ai albumi, come si dice nel testo:

    “Aggiungete un pizzico di sale agli albumi. Montateli a neve … con 40g zucchero rimasti.”

    Quindi:

    Step 4: Aggiungere i tuorli.

    5. Setacciare la farina sans glutene, incorporarli (il testo dice “incorporate la farina setacciata.” Il sale non è qui, ma nel montare gli albumi.

    Passi per gli albumi:

  • Dopo il passo della farina (step 5), in una ciotola a parte, salare gli albumi (un pizzico di sake) e montarli a neve fermissima con gli rimanenti 40 g di zucchero Zefiro, agiungendo zuccher progressivamente.
  • Incorporate le neve degli albumi alla pastella con movimenti delicati da sotto in su per non sfiatare, con una spatola.
  • Trasferire la pasta in una teglio imbbrata, cuocere a 180°C per 30 minuti.

    Subito dopo:

    Sformare quando cuoia, lasciarla raffreddare. Tagliare in due strati orizontali.

  • Tagliare la torta in due sfogli orizontali una vola raffreduta. Spianarli con la marmellata di albicoc…

    Quindi, dopo la cottura:

  • Fara raffare la torta sormontata da una griglia per evitare colli. una volta fredda, tagliarla orizzontalmente in due strati.
  • Estende la marmellata di albicocche su una base, sovrappondo l’altro strato.
  • Preparare la glasse: sciogliere 100g di cioccolato fondente in una pentolino con 10 cl di latte o panna fresca. Mesclarle finche liscia.
  • Vercare la glasse sull’intera torta, stendendola uniformemente. Lasciar indurire a fresco.

    Adesso, dovrei organizzare le frasi cosě:

    List itemi, ad esempio:

  • Fondere il cioccolato fondente per la base (100 g) a bagnomaria.
  • Creamare il burro (100 g) con 60 g di zucchero Zefiro Eridania fino ad una crema morbida.
  • Separatamente, mescolare i tuorli (del 5 uova) all’impasto burro-zucchero, uno alla volta, mescolando bene ciascuna volta.
  • Incorporate il cioccolato fonduto e mescola con cura per non sfiatare.
  • Mescolare la farina sans glutene setacciata (75g) fino all’omogenezza.
  • In una cuccia separata, salare gli albumi (un pizzico di sale) e montarli a neve con il zucchero rimasto (40g) fino ad ottenere picchi fermi.
  • → (il testo dice: montare a neve il albumi con 40g zucchero rimasti. Dopo aver salato, 40gg zucchero, e il testo parla di aggiungere il sale agli albumi e montarli con gli 40z.

    Dunque:

  • Montare gli albumi con un pizzico di sale e 40 g di zucchero rimanti fino a ottenere una neve fermi.
  • Unire delicatamente gli albumi montati al composto base con movimenti di pescatrice (fromaggio) per non perda volume. Aggiungere incorporando con spatola, agit
  • Vai alla ricetta completa

    Ricette per ogni occasione

    Altre Ricette

    • Filetti di sarde profumati alle erbe

      Filetti di sarde profumati alle erbe


    • Coppette di tapioca

      Coppette di tapioca


    • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

      Polpette di gamberetti, insolite e gustose


    • Brodo di pollo

      Brodo di pollo


    Cerca

    Fai crescere il tuo blog

    Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


    Ti piacerà anche

    No related recipes found.