Torta sacher home made

Per realizzare la ricetta Torta sacher home made nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta Sacher home made

Ingredienti per Torta sacher home made

albumiburrocioccolato fondentefarinagelatina di albicocchesaleuovazuccazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta sacher home made

La ricetta Torta Sacher home made propone una reinterpretazione dell’iconica Torta Sacher, svincolandosi dalla classica crema interna ma mantengo la forza del cioccolato come protagonista. Questa versione unisce la cremosità del composto alle uova con la freschezza della gelatina di albicocche. Il contrasto fra la base intenso e il tocco fruttato della copertura ne fa un’opzione ideale per dessert estivi o occasioni speciali, dove la sobrietà dei sapori rileva il pregio della lavorazione manuale.

  • Sciolte il cioccolato fondente grattugiato con 2 cucchiai d’acqua a fuoco basso, mescolando finché omogeneo.
  • Fondete il burro separatemente in casseruola, quindi mescolatelo al composto al cioccolato.
  • Whiskate i tuorli con lo zucchero al velo fino a quando il crema assume consistenza spumosa e doppia il volume.
  • Incorporate gradualmente il cioccolato e il burro fusersi al crema di tuorli, amalgamando delicatamente.
  • Montate gli albumi in neve ferma con una presa di sale; incorporateateli alternate alle dosi di farina setacciata, alternandoli ad intervalli e miscelando fino ad integrazione completa.
  • Imburrate una tortiera e versate dentro il composto, livellatelo col mestolo e cuocete ad altezza media in forno preriscaldato (180°C) per 25-30 minuti. Usate lo stecchino per verificare la cottura: se esce asciutto, la preparazione è pronta.
  • Lasciate raffreddare in mold per 5-10 minuti, quindi sfilete la torta su un piatto.
  • In pentola, cuocete lo zucchero con 50 ml d’acqua finché il composto forma un filo quando si strizzano i polpastrelli. Aggiungete il cioccolato grattugiato e scioglietelo mescolando finché omogeneo.
  • Spremete un sottile strato di gelatina di albicocche sulla superficie della torta, poi ricoprite con la crema al cioccolato spalmata uniformemente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight cremosi

    Porridge overnight cremosi


  • Cheesecake ai fichi freschi senza cottura e senza gelatina

    Cheesecake ai fichi freschi senza cottura e senza gelatina


  • Frullato di kiwi

    Frullato di kiwi


  • Fagiolini e patate lesse

    Fagiolini e patate lesse


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.