- Sciolgli 120 g di cioccolato fondente (70% di cacao) a bagnomaria o microonde. Lascialo raffreddare a temperatura ambiente mescolandolo spesso con una spatola.
- In una ciotola ampia, monta con fruste elettriche 120 g di burro a temperatura ambiente insieme a 100 g di zucchero di canna fin quando il composto diviene chiaro e spumoso. Aggiungi 3 tuorli uno alla volta, incorporateandoli bene tra un’aggiunta e l’altra.
- Nella frusta sempre accesa, versaci il cioccolato tiepido precedentemente sciolto, setacciandoci 150 g di farina di castagne con 1 cucchiaino di lievito per dolci e una punta di sale. Incorpora finalmente 30 ml di latte.
- Monta a neve ferma 3 albumi, quindi incorpali delicatamente nell’impasto con movimenti da basso in su (evitando di “smontare”).
- Versa la pasta in uno stampo da 20-22 cm rivestito con carta per forno. Cuoci in forno statico a 150°C per 50 minuti (applicare il test stecchino per verificare la cottura).
- Una volta raffreddata, disossa la torta dallo stampo, tagliala in due dischi orizzontali con livella la superficie. Copri uno strato con una vasetto di crema di marroni Bio, sovrapposti con l’altro disco.
- Prepara la glassa scaldate per 2-3 minuti 300 g di cioccolato fondente con 30 g zucchero e 3 cucchiai d’acqua in pentola a fuoco morbido. Mescola fino ad ottenere una crema omogenea ed estesa sulla torta con spazzola o colata da pentola, copri interamente la superficie.
- Decora spargendo briciole di torta conservate durante il taglio, marroni glac è interi o spezzati, e glitter dorato ad uso culinario (opzionale).
- Raffredda per 2 ore in frigo prima di servirne fette a temperatura ambiente, lasciate riposare almeno 30 min fuori frigo prima di tagliarla.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.