- Per la mousse di fragole, sciogliere la gelatina in acqua fredda e preparare uno sciroppo con zucchero e acqua.
- Pulire le fragole e passarle nel mixer, aggiungere lo sciroppo e la gelatina strizzata.
- Montare gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale e incorporarli al composto, unendo poi la panna zuccherata.
- Per la frolla, setacciare farina, cacao e un pizzico di sale, aggiungere burro morbido, yogurt e uova per impastare.
- Lasciare raffreddare il panetto in frigo, stendere in una teglia foderata e riporre in frigorifero prima di versare l’impasto principale.
- Sciogliere il cioccolato al latte con latte e burro, unire zucchero, farina e lievito, alternando tuorli al composto.
- Montare gli albumi a neve e incorporarli delicatamente, versando il tutto sulla base di frolla.
- Cuocere in forno a 180°C per 40 minuti, lasciare raffreddare e preparare la composta di fragole con zucchero.
- Dividere la torta a metà, distribuire la composta sulla base e ricoprire con il secondo disco.
- Scolpire fragole a spicchi, sciogliere cioccolato al latte con acqua e versarlo sulla torta.
- Distribuire le fragole a metà torta, decorare con la mousse di fragole e cioccolato in sac à poche.
- Ponere in frigo per consolidare le strati di consistenze.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.