La Torta Sacher è un classico dell’ospitalità austriaca, nato nella tradizionale pasticceria viennese del 1832. Questo delizioso piatto è tipicamente servito nel contesto di un tè o di un caffè, accompagna momenti speciali come il pranzo o la sera in compagnia di amici e familiari. La sua croccante base di biscotti al cioccolato è confermata da un dolce ripieno di crema e glassa, che esplode in bocca con un intenso sapore di cioccolato e vaniglia.
- Preiscaldate il forno a 180°C. In una casseruola, fate fondere il cioccolato e il burro. Togliete dal fuoco e sbattete con il tuorlo d’uovo. In un’altra casseruola, mescolate insieme farina, farina 00, sale e zucchero semolato. Aggiungete la confettura e l’essenza di vaniglia, amalgamando bene la miscela.
- In un’altra casseruola, fate sciogliere il cioccolato fondente in acqua bollente. Mescolate insieme il cioccolato sciolto, la glassa e la panna fresh. Per gli squisiti, sbattete insieme tuorlo d’uovo e zucchero a velo. Unite la glassa al cioccolato sciolto e mescolate sino a ottenere un composto liscio.
- Per l’impasto, unite la confettura ai biscotti al cioccolato e amalgamando bene. Disponete la pasta sulla foglia di carta forgiata e con un mattarello la sfogliate sino a ottenere un centimetro d’epimessi.
- Impaste delle doppie sfoglie. Unite la glassa al ripieno e disponete sopra una delle doppie sfoglie. Coprite con l’altra sfoglia e pressate bene.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.