La ricetta Torta sabbiosa con salsa alla vaniglia è un piatto tipico veneto con antiche origini, diffuso nel trevigiano e in altre zone d’Italia. La sua consistenza soffice e leggera è dovuta alla presenza della farina di fecola, mentre il burro e lo zucchero la rendono speciale. La ricetta presenta un’alternanza di testi e gusti, unendo la soavità del dolce alla sorpresa della salsa alla vaniglia.
La torta sabbiosa viene servita fresca, spolverizzata con lo zucchero a velo, e può essere accompagnata da una salsa alla vaniglia per donarle un tocco di grazia. La sua leggerezza e il suo gusto avvolgente la rendono un piatto ideale per le occasioni speciali o per un dolce semplice da condividere con gli amici e la famiglia.
Preparazione
- Fai ammorbidire il burro da poterlo lavorare molto facilmente. Setaccia le farine insieme al lievito.
- Con le fruste di uno sbattitore lavora il burro finché diventa bello montato e il colore sarà più chiaro, aggiungi lo zucchero a velo continuando a lavorarlo con le fruste.
- Batti le uova con una forchetta in modo da renderle fluide ma non montate e uniscile al burro lentamente e poco per volta sempre usando le fruste.
- Quando le uova saranno assorbite completamente aggiungi le farine setacciate e miscelate con lievito, mescolando con una spatola dal basso verso l’alto per non smontare il composto. Infine aggiungi il rum.
- Versa il composto in una teglia imburrata e infarinata e metti in forno caldo a 180° per circa 30 minuti o comunque finché infilando uno stecchino al centro della torta, questo uscirà asciutto.
- Fai raffreddare, spolverizza con lo zucchero a velo e servi così oppure con la salsa alla vaniglia o come preferisci.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.