- Iniziare la preparazione dei funghi: metteteli in un tegame con una noce di burro, uno spicchio d’aglio e prezzemolo tritato, cucinandoli fino a quando il loro liquido di cottura evapora completamente. Negli ultimi minuti gustate l’aroma del prezzemolo.
- In una padella antiaderente, tostate la pancetta a cubetti, senza aggiungere grasso. La pancetta perderà idratazione e si renderà croccante.
- Preparare il composto per la farcitura: sbattete insieme il latte, le uova e il parmigiano, aggiungendo sale a piacere.
- Distribuite la pasta sfoglia in una teglia, sistemate al suo interno i funghi cotti, e distribuite la pancetta croccante.
- Versate il composto di uova, latte e parmigiano sulla superficie dei funghi e della pancetta.
- Richiudi le estremità della pasta sfoglia sul ripieno, chiudendo la torta. Mettete in frigo per almeno 30 minuti il tutto, così la pasta avrà modo di riposare e contrarsi.
- Cuocete la torta a 200°C per circa 30 minuti o fino a quando la superficie sarà dorata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.