Il contesto in cui viene gustata è spesso legato a momenti di condivisione e convivialità, dove il sapore rustico e autentico della Torta rustica di Pesche e Grano Saraceno risalta sulla tavola. Le pesche, con il loro dolce sapore estivo, si abbinano perfettamente al grano saraceno, creando un insieme unico e appetitoso.
La preparazione inizia con il miscelare gli ingredienti secchi, come amido di mais, farina, farina di grano saraceno e lievito per dolci, in una ciotola capiente. Successivamente, si aggiungono l’olio, le uova, lo zucchero, il sale, la vaniglia e lo yogurth, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Aggiungere le pesche a pezzetti all’impasto e mescolare delicatamente per non rompere la frutta.
- Versare l’impasto in una teglia preparata con un strato di riso tostato per evitare che la torta si attacchi.
- Infornare la torta in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 40-50 minuti, o fino a quando la superficie è dorata.
Per finire, si lascia raffreddare la torta prima di servirla, in modo che i sapori si bilancino e la consistenza diventi più stabile.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.