La torta rustica con scarole è un piatto speciale che racchiude tradizioni regionali e nuove rivisitazioni. In questo caso, ho scelto di utilizzare la pasta brisè, fatta in casa con la farina 00 e il piccolo aggiunta di farina integrale, che dà un tocco rustico alla torta.
Il sapore è intenso e gusto, con la cipolla appassita, gli acciughe, i capperi e le olive che si mescolano alle scarole. Il piatto può essere servito come primo o secondo, in occasioni speciali o semplicemente per un’aperitivo.
Preparazione
- Riprendere l’impasto di pasta brisè, lasciato a riposare in frigo per almeno un’ora.
- Tagliare la cipolla sottilmente e farla appassire. Aggiungere le acciughe, i capperi e le olive con le scarole già lavate, asciugate e tagliate a listarelle.
- Stendere la pasta alta 2-3 mm al massimo e rivestire una teglia. Bucherellare il fondo, spolverare di pan grattato e farcire con le scarole ormai raffreddate.
- Coprire con altra pasta e infornare la torta rustica con scarole a 180°C per circa 35 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti, vai alla ricetta completa.