Torta rustica con peperoni tonno e olive

Per realizzare la ricetta Torta rustica con peperoni tonno e olive nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Torta rustica con peperoni tonno e olive

Ingredienti per Torta rustica con peperoni tonno e olive

latteolioolive nereparmigianopasta sfogliapeperonipeperoni giallipeperoni rossiprezzemolo tritatoricottasalamesaletonnouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta rustica con peperoni tonno e olive

La ricetta Torta rustica con peperoni tonno e olive è una proposta innovativa per chi ama le preparazioni salate veloci e gustose. Questo piatto si carica di sapori intesi per contrasti: il croccante della pasta sfoglia, la cremosità del parmigiano grattugiato, l’acidità del tonno sott’olio e il gusto intenso delle olive nere. Ideale come antipasto o secondo in occasione di cene casuali, si accompagna bene ad un aperitivo o a buffet per ospiti. La sua realizzazione è semplice, ma richiede attenzione al procedimento per evitare che la pasta si inzuppi.

  • Precurette i peperoni: lavali, cuocili in forno a 180°C per 40 minuti (o in padella con olio a fiamma bassa per 15-20 minuti), sfogliandoli dalle semine e tagliandoli a strisce sottili una volta tiepidi.
  • Scolare bene il tonno e le verdure per eliminare eventuali succhi. Mescola il tonno, i peperoni conditi, le olive, il parmigiano, un uovo sbucciato, sale e prezzemolo tritato. Assicurati che i componenti si uniscano omogeneamente.
  • Stendi la pasta sfoglia su una teglia da 28 cm precedentemente bucherellata con una forchetta per evitare il lievitazione eccessiva. Disponi il ripieno centrato, lasciando spazio per il bordo.
  • Arrotola i bordi della pasta verso l’interno per sigillare e spennella con un po’ di latte. Fate attenzione a non sovraccaricare l’esterno per evitare intrisi.
  • Cuoci la torta in forno ventilato a 180°C per 20-25 minuti, controllando la doratura della superficie. Lascia raffreddare almeno 15 minuti prima di tagliare per una consistenza migliore.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.