- Soffrigge in olio extra vergine un spicchio d’aglio schiacciato, una foglia di peperoncino e i funghi a fettine sottili, salando alla cottura per 6-7 minuti.
- Sguscia le salsicce e sbriciola il contenuto in un pentolo a calore medio, cospargendole di sale per accelerare la rosolatura ed eliminare l’eccessiva umidità.
- Sminuzzica il caciocavallo silano in cubetti o pezzetti irregolari, mantenendo parte di esso da copertura finale.
- Srotola la pasta sfoglia su una carta forno, bucherellandone il fondo con una forchetta per evitare deformazioni.
- Spremuta sulle sfoglia i funghi e le salsicce mescolati, disperdendo con mani guantate per evitare contatto diretto con il burro freddo della pasta.
- Disponi i dadini di caciocavallo sul composto, distribuendoli uniformemente per assicurare il fuso uniforme durante la cottura.
- Inforna a 180°C per 30-40 minuti, fino a colorazione dorata: verificare con un coltellino inserito nel centro per assicurare cottura interna.
- Lascia intiepidire 10 minuti prima di tagliarla, evitando che il formaggio colli in eccesso dall’esterno.
- Serve a fette generose, in compagnia di birre fresche o mostarde aromatiche per esaltarne la contrapposizione con sapori salati e grassi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.