Torta rustica con carciofi, salsiccia e caciocavallo affumicato

Per realizzare la ricetta Torta rustica con carciofi, salsiccia e caciocavallo affumicato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Torta rustica con carciofi, salsiccia e caciocavallo affumicato
Category pizze e rustici

Ingredienti per Torta rustica con carciofi, salsiccia e caciocavallo affumicato

  • aglio
  • caciocavallo
  • carciofi
  • olio
  • pasta brisée
  • pepe
  • sale
  • salsicce

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta rustica con carciofi, salsiccia e caciocavallo affumicato

Torta rustica con carciofi, salsiccia e caciocavallo affumicato

La ricetta Torta rustica con carciofi, salsiccia e caciocavallo affumicato è un originale piatto tipico della cucina italiana settentrionale. Questo piatto è caratterizzato da sapori intensi e profumati, che si sposano perfettamente con le note salate della salsiccia e il gusto del caciocavallo affumicato. La torta rustica è un piatto tradizionale che viene solitamente servito come antipasto o secondo piatto, soprattutto nelle feste e nelle occasioni speciali.

Premettiamo che la torta rustica è un rappresentante piuttosto raro nella cuina contemporanea. Impastare e spolverizzare la pasta è abbastanza tedioso. Ma il sapore finale che crea il complesso dell’aglio di mezzadria, dei carciofi, delle salsicce e del caciocavallo viene restituito benissimo.

Per preparare la ricetta, iniziamo preumaticamente preparando l’impasto per la torta rustica. Mescoliamo 250g di pasta brisée con un pizzico di sale e lasciamolo riposare per almeno 30 minuti. Nel frattempo, prepariamo il ripieno bollendo i carciofi con un po’ di aglio e olio, fino a quando sono teneri; quindi li freddiamo. Infine, tagliamo le salsicce a dadini e li mettiamo da parte.

Segue la fase di stesa del ripieno, facendo attenzione a creare uno strato uniforme. Spalmiamo il caciocavallo affumicato e le salsicce tagliate sopra la pasta, mantenendo la distanza minima di 1 cm.

Per concludere la preparazione, infine chiudiamo il ripieno con la rimanente pasta brisée e imbiondiamo l’orlo appena steso. Infine, incidiamo il cornicione della torta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Puntarelle marinate con hummus di ceci, davvero deliziose

    Puntarelle marinate con hummus di ceci, davvero deliziose


  • Pastinaca con filetti di aringa, un’insalata rinforzata

    Pastinaca con filetti di aringa, un’insalata rinforzata


  • Gin analcolico con la menta, un mocktail perfetto

    Gin analcolico con la menta, un mocktail perfetto


  • Pudding di riso nero e mango, un dessert creativo

    Pudding di riso nero e mango, un dessert creativo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.