Torta rustica broccoletti e pancetta e tanto altro

Per realizzare la ricetta Torta rustica broccoletti e pancetta e tanto altro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Torta rustica broccoletti e pancetta e tanto altro
Category pizze e rustici

Ingredienti per Torta rustica broccoletti e pancetta e tanto altro

  • aglio
  • broccoletti
  • formaggio grattugiato
  • latte
  • mozzarella
  • olio
  • pancetta
  • parmigiano
  • pasta brisée
  • sale
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta rustica broccoletti e pancetta e tanto altro

Torta rustica broccoletti e pancetta e tanto altro

La ricetta Torta rustica broccoletti e pancetta e tanto altro è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, proveniente dalle regioni del Nord, dove la pasta brisée è una base tipica per piatti rustici e rustici o della cucina piemontese. Caratterizzata dai sapori ricchi e decisi, è un piatto che si presta bene al consumo caldo che si adatta perfettamente a una serata among amici o per una cena tra i più cari. Questo piatto è stato anche definito una velleità di una tradizione povera e umile, che si è evoluta nel corso dei secoli, ma che nel contempo valorizza i prodotti delle regioni.

Prepariamo il broccolo tritato e fatelo saltare con un po’ di olio, aglio e sale sino a quando non diventa tenero.

Prepariamo la pasta brisée e la stendiamo in un cerchio sulla placca per cottura.

Tagliamo a strisce la pancetta e la facciamo saltare nel burro sino a quando non diventa cruda. Aggiungiamo i broccoletti e continuiamo la cottura sino a quando non diventeranno teneri.

Prepariamo una crema mista tra latte, uova, formaggio grattugiato e mozzarella, da aggiungere sulla base della pasta brisée.

Versiamo la crema sul fondo della torta brisée e aggiungiamo i broccoletti e la pancetta.

Infine chiudiamo la torta con il coperchio di pasta brisée, piegando la parte superiore verso il basso fino a quando non si risparmia solo un varco centrale per il vapore.

Inforniamo per 40 minuti e aggiustiamo la temperatura non appena la scorza è dorata.

Serviamo la torta ben calda, spolverata con il parmesano.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.