Torta rustica a modo mio

Per realizzare la ricetta Torta rustica a modo mio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Torta rustica a modo mio
Category pizze e rustici

Ingredienti per Torta rustica a modo mio

  • formaggio grana
  • funghi champignon
  • latte
  • olio
  • pasta sfoglia
  • pepe
  • prosciutto cotto
  • ricotta
  • sale
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta rustica a modo mio

La Torta rustica a modo mio è un delizioso piatto di tradizione europea, originario della Francia e dell’Italia. Questo pasticcio è caratterizzato da un composto di ingredienti morbidi e croccanti, come formaggio grana, prosciutto cotto e funghi champignon, racchiusi all’interno di una Croccante cornice di pasta sfoglia. La torta rustica è un perfetto piatto completo che combina sapori intensi e sapidi, che si abbinano perfettamente per un piatto unico.

La sua preparazione richiede attenzione e pazienza, ma il risultato finale è veramente soddisfacente.

Prima di iniziare, bisogna assicurarsi di avere a disposizione tutti gli ingredienti necessari.

Ecco i passaggi chiave:

  • Preriscaldare il forno a 180°C e preparare la carta da forno.
  • Stendere la pasta sfoglia in un disco grande e porzionare il ripieno sulla metà della pasta.
  • Ammorbidire la ricotta con il latte e aggiungere il pepe e il sale.
  • Avvolgere il ripieno con la pasta sfoglia e ricordanare di realizzare un foro al centro.

Ecco come preparare il composto di ripieno:

> tagliare il prosciutto cotto a strisce sottili e salare leggermente.
> Soffriggere i funghi champignon in olio caldo per renderli teneri e frondosi.
> Unire la ricotta al composto e mescolare bene.

Dopo tutto, ecco il momento di sperimentare. Infornate la torta rustica e lasciate raffreddare prima di servirla. Non dimenticare di aggiungere un po’ di olio pre-miscelato sul torta di fianco. Attendere il risultato finale, dopodiché tagliare a fette e godetevi. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake mandorle e cioccolato

    Plumcake mandorle e cioccolato


  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.