Ingredienti per Torta russa di verona
- albumi
- burro
- farina
- latte
- lievito per dolci
- mandorle
- pasta sfoglia
- rum
- sale
- tuorlo d’uovo
- uova
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Torta russa di verona
Originaria dalla dolce tradizione veneziana, la Torta Russa di Verona si distingue per l’utilizzo di ingredienti di alta qualità e per una farcitura arricchita con aroma di rum. Era un dolce ricercato, servito in occasioni speciali o come elegante dessert al termine di un pranzo conviviale.
Per preparare la Torta Russa bisogna prima far sciogliere il burro a fuoco basso in una pentola, aggiungere lo zucchero e mescolare finché non si scioglie completamente. Aggiungere successivamente le uova una alla volta, amalgamandole al composto con cura.
UNire quindi il latte e il lievito per dolci, continuando a mescolare finché l’impasto risulta omogeneo.
Incorporare poi la farina setacciata al composto di burro e uova, evitando di formare grumi.
Aggiungere una pizzica di sale e poi le mandorle tritate grossolanamente.
Imburrare uno stampo e versare metà dell’impasto ottenuto.
Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti.
Staccare delicatamente la base della torta cotta dallo stampo.
Lasciare raffreddare su una griglia.
Sbattere gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale e zucchero.
Distribuire un sottile strato di burro fuso sul fondo cotto del dolce.
Versare l’impasto con gli albumi sulla base già cotta della torta.
Infornare nuovamente per altri 15 minuti circa o fino a quando la superficie non risulta dorata.
Una volta cotta, lasciare raffreddare completamente prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.