Torta russa di verona

Per realizzare la ricetta Torta russa di verona nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta Russa di Verona

Ingredienti per Torta russa di verona

burrofarina 00farina di mandorlelievito per dolcimandorlepasta sfogliarumsaleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta russa di verona

La ricetta Torta Russa di Verona è un dolce veronese tra i più conosciuti, con un nome che evoca un’origine legata alla città di Odessa. Questo piatto è solitamente gustato come dessert, con un sapore caratteristico dato dalla combinazione di mandorle, rum e pasta sfoglia.

Per preparare la Torta Russa di Verona, occorre preriscaldare il forno a 180° statico e rivestire una teglia di 22 cm di diametro con la pasta sfoglia, mantenendo il foglio di carta forno che la riveste.

  • Preriscaldare il forno a 180° statico e rivestire una teglia di 22 cm di diametro con la pasta sfoglia.
  • Pestare gli amaretti fino a ridurli in piccoli pezzi.
  • Sciogliere il burro a bagnomaria o al microonde, facendo attenzione a non bruciarlo.
  • Montare le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e gonfio.
  • Incorporare il burro fuso, la farina di mandorle, gli amaretti tritati, la farina setacciata, il lievito, il bicchierino di rum e il pizzico di sale.
  • Amalgamare bene tutti gli ingredienti e versarli all’interno della teglia rivestita con la pasta sfoglia.
  • Ripiegare i bordi della pasta sfoglia eccedenti sul composto e cospargere con mandorle in scaglie.
  • Cuocere in forno già caldo per circa 40 minuti e far raffreddare.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di pollo al forno

    Involtini di pollo al forno


  • Insalata di ceci e melanzane alla siciliana

    Insalata di ceci e melanzane alla siciliana


  • Frittata rovesciata con patate e funghi

    Frittata rovesciata con patate e funghi


  • Le migliori ricette con i funghi

    Le migliori ricette con i funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.