Torta rovesciata di mele con caramello

Per realizzare la ricetta Torta rovesciata di mele con caramello nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta rovesciata di mele con caramello

Ingredienti per Torta rovesciata di mele con caramello

basilicoburrocaramellofarinafragolegelatolievito per dolcimeleoliopannaricottauovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta rovesciata di mele con caramello

La Torta rovesciata di mele con caramello è un piatto dolce ideale per quelle giornate fresche d’autunno o invernali. Questa ricetta originaria delle cucine americane si ispira alla classica torta rovesciata, ma aggiunge un finale goloso di caramello e frutta. Il cremoso gelato di fragola e il sapore intenso delle mele fanno di questo piatto l’ideale per colazioni e cene accoglienti in compagnia.

  • Metti a mollo nel latte 12 cucchiai di funghetto in polvere e lascia rinvenire per 2-3 minuti.
  • Sciogli il caramello in una pentola e aggiungi 2 cucchiai di zucchero. Cuoci sul fuoco basso fino ad avere un colore d’oro.
  • Fendile due mele e mettile in una padella con il caramello. Insaporisci con il succo di una mezza arancia.
  • Metti una pentola con metà del burro e procedi a sciogliere lo zucchero.
  • Unisci poi la farina e il lievito per dolci e lascia cuocere per altri 5 minuti.
  • In un contenitore distinto, unisci 2 cucchiai di vino e 4 cucchiai di lime alla scaglia. Mescola.
  • Nella stessa pentola, aggiungi il basilico e il succo di limone, e mescola con la cotti.
  • Versa poi la miscela preparata nei contenitori del battere, dove sono le uova.
  • Scalda gli strati del forno con forno in preriscaldamento, metti metà mousse di gelato sulla piastra e rivesti con ciliegie, metà cotti sulla gelato e rivesti con ciliegie, fino a ricoprire tutta la struttura di mele.
  • Preriscalda il forno a 180° e infornare i 4 biscotti a strati alternati e lasciando cuocere fino a che si completa la cottura e la piega della panatura, anche con strati a mezzo.
  • Ricolloca il forno a 180°, e infine lascia indorare per circa 20 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Uova di cioccolato ripiene: una ricetta da leccarsi pure le mani!

    Uova di cioccolato ripiene: una ricetta da leccarsi pure le mani!


  • Cipolle piattone al cartoccio : Ecco un buon piatto per il contorno

    Cipolle piattone al cartoccio : Ecco un buon piatto per il contorno


  • La torta allo yogurt? La scelta ideale per ogni festa!

    La torta allo yogurt? La scelta ideale per ogni festa!


  • Festeggiamo i nostri papà preparando un goloso brunch!

    Festeggiamo i nostri papà preparando un goloso brunch!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.