Torta rovesciata alle fragole solo albumi

Per realizzare la ricetta Torta rovesciata alle fragole solo albumi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta rovesciata alle fragole solo albumi

Ingredienti per Torta rovesciata alle fragole solo albumi

albumicardamomofarinafecola di patatefragolelievito per dolcilimoniolio di semizucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta rovesciata alle fragole solo albumi

La ricetta Torta rovesciata alle fragole solo albumi è un dolce innovativo che combina sapori freschi e delicati con una presentazione accattivante. Originario della tradizione culinaria italiana, questo piatto è ideale per la stagione estiva, quando le fragole sono al loro meglio. La sua particolarità è l’utilizzo di soli albumi, che lo rende una scelta interessante per chi cerca una variante più leggera.

  • Preriscalda il forno a 180°C e prepara una teglia per la torta.
  • In una ciotola, sbatti gli albumi con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso.
  • Aggiungi la farina, la fecola di patate e il lievito per dolci, mescolando delicatamente.
  • Aggiungi l’olio di semi e mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Aggiungi il cardamomo e la scorza di limone grattugiata, mescolando bene.
  • Taglia le fragole a metà e disponile nella teglia, coprendole con il composto di albumi.
  • Inforna la torta per 35-40 minuti, o fino a quando è dorata e soda.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata alla crema al rum

    Crostata alla crema al rum


  • Cassatelle di ricotta siciliane

    Cassatelle di ricotta siciliane


  • Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!

    Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!


  • Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 

    Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.