Torta rovesciata all’ananas con farina di farro

Per realizzare la ricetta Torta rovesciata all’ananas con farina di farro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta rovesciata all'ananas con farina di farro

Ingredienti per Torta rovesciata all’ananas con farina di farro

ananasburrocaramellocitronellaestratto di vanigliafarina 00farina di farrofarina integralefarrolattelievito per dolciolio di semipan di spagnapannapasta sfogliasciroppouovavanigliayogurthzucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta rovesciata all’ananas con farina di farro

La ricetta Torta rovesciata all’ananas con farina di farro è un’appetitosa rivisitazione del classico dolce rovesciato, arricchito da una base di farina di farro integrale che conferisce consistenza rustica e sapore deciso, contrastando leggermente la dolcezza del caramello. Questa versione privilegia texture soffice ma densa, ideale gustata fredda o tiepida, dove la freschezza dell’ananas sciroppato si sposa con il leggero sentore della vaniglia e il gusto autentico del farro. Lo zucchero è dosato con cura per evitare eccessi, riflettendo la ricerca di un equilibrio tra fruttato e integrale. La preparazione, benché ispirata a tecniche tradizionali come il caramello fuso e la cottura rovesciata, incoraggia chi la realizza a privilegiare la spontaneità senza scordare le basi chiave, come la fusione uniforme del composto dolce.

  • Sbatti le uova con lo zucchero semolato fino a ottenere una crema spumosa e sbiancata.
  • Incorpora con delicatezza lo yogurt, l’olio, lo sciroppo d’ananas e l’estratto di vaniglia, mescolando per integrare tutti gli ingredienti.
  • Setacci insieme la farina di farro integrale, quella 00, il lievito, quindi aggiungi queste all’impasto liquido, mescolando appena per non eccessivamente sviluppare la pasta.
  • Fai il caramello sciogliendo lo zucchero a fuoco medio-alto in una padella antiaderente, mescolando finché non assume un colore ambra chiaro, evitando il fumo o bruciori.
  • Precipita lo zucchero fuso in una teglia antiaderente da 26-28 cm, distribuendolo uniformemente per coprire il fondo.
  • Disponi concentricamente le fette d’ananas sgocciolate sull’impasto caramellato, mettendole adagiandole in modo che coprano bene il fondo.
  • Versa l’impasto sulle fette, livellandolo lievemente.
  • Cuoci in forno precaldato a 180°C per 40-45 minuti, controllando con la lama di un coltello per la cottura.
  • Lascia raffreddare 5-10 minuti, poi capovolgi la torta su un vassoio, rimosso il foglio di carta forno con un coltello affilato.
  • Servila tagliata a fette sottili, apprezzandone il contrasto tra il fondo croccante del caramello e la leggerezza del piano superiore.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!

    Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!


  • Tomini al forno con fichi e noci

    Tomini al forno con fichi e noci


  • Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica

    Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica


  • Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine

    Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.