La torta rovesciata ai pomodorini è un piatto perfetto per un pranzo o un aperitivo leggero. La base di pasta brisè, condita con pomodorini, feta e mollica di pane, crea un equilibrio di sapori che non mancherà di sorprendere. Il sapore dei pomodorini, conditi con sale, pepe, origano, zucchero e aceto balsamico, si sposa a perfezione con il gusto salato della feta e della mollica di pane.
Per preparare la Torta Roversciata ai Pomodorini si inizia con il soffritto di aglio tritato e timo. Si aggiungono poi i pomodorini ciliegino, tagliati a metà e privati dei semi, e si fanno cuocere a fuoco basso. È importante non bruciare l’aglio e aggiungere un po’ di acqua dei pomodorini per evitare che si asciughino. I pomodorini vengono poi conditi con sale, pepe, origano, zucchero e aceto balsamico.
- Soffriggere l’aglio tritato e il timo in un tegame.
- Aggiungere i pomodorini ciliegino, tagliati a metà e privati dei semi, e cuocere a fuoco basso.
- Non bruciare l’aglio e aggiungere un po’ di acqua dei pomodorini per evitare che si asciughino.
- Condire i pomodorini con sale, pepe, origano, zucchero e aceto balsamico.
- Sbriciolare la feta e la mollica di pane sui pomodorini.
- Stendere la pasta brisè sopra i pomodorini e definire i bordi.
- Posizionare la carta forno sulla pasta e capovolgere la torta per trasferirla in una teglia.
- Infornare la torta a 200°C per circa 25 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.