Ingredienti per Torta rovesciata ai kumquat
- brioches
- cioccolato bianco
- farina integrale
- fragole
- gocce di cioccolato
- kumquat
- lievito per dolci
- mandarini
- olio di semi
- olive nere
- pomodori secchi
- sale
- scamorza
- uova
- zenzero
- zucchero di canna
Preparazione della ricetta
Come preparare: Torta rovesciata ai kumquat
Questo piatto è originario dell’estremo oriente, dove i sapori acidi e dolci dei kumquat, commisti a quelli morbidi e crudi dei frutti e dei formaggi, creano un’armonia gustativa unica. Solitamente viene servito invernale, come dessert finale di un pranzo o di una cena.
Preparazione
- Glie il lievito per dolci in 1/2 bicchiere di acqua tiepida e lascia ammorbidire per 5 minuti.
- Zucchera le brioches in un recipiente e aggiungi il lievito ammorbidito, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Falda l’impasto in una forma da torta e cuoci in forno a 200°C per 20 minuti.
- Sfiletta la torta e versa lo spesso con il cioccolato bianco fuso.
- Riscalda il cioccolato con il succo dei kumquat e dei mandarini, il succo di zucca, il zenzero e lo zucchero di canna.
- Disponi i cumquat, le fragole e le gocce di cioccolato sulla superficie della torta.
- Monda la forma con il cioccolato caldo e lascia raffreddare la torta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.