Torta rigata di brioche con crema gianduia – la mia versione

Per realizzare la ricetta Torta rigata di brioche con crema gianduia – la mia versione nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta rigata di brioche con crema gianduia - la mia versione

Ingredienti per Torta rigata di brioche con crema gianduia – la mia versione

birraburrofarinalattelievitopanettonesale finotuorlo d'uovouovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta rigata di brioche con crema gianduia – la mia versione

La ricetta Torta rigata di brioche con crema gianduia – la mia versione è un dolce che nasce dalla tradizione piemontese, caratterizzato da un impasto morbido e leggero, arricchito dalla crema gianduia. Questo piatto è solitamente servito durante le festività natalizie, quando il profumo di burro e zucchero si mescola all’aria fresca delle festività. La mia versione, tuttavia, vuole offrire una reinterpretazione innovativa di questo classico, con un tocco personale e un’attenzione particolare ai dettagli.

  • Inizia preparando l’impasto della brioche, mescolando in una ciotola il latte tiepido, il lievito e un cucchiaio di zucchero.
  • Lascia lievitare l’impasto in un luogo tiepido per circa 1 ora, fino a quando non sarà raddoppiato di volume.
  • Nel frattempo, sbatti le uova con lo zucchero e il sale fino, quindi aggiungi il burro fuso e la birra.
  • Una volta lievitato l’impasto, aggiungi la farina e mescola fino a quando non sarà ben amalgamata.
  • Dividi l’impasto in due parti e stendi ogni parte in un foglio di carta da forno.
  • Spalma la crema gianduia sulla superficie di ogni foglio, lasciando un bordo di 2 cm.
  • Ripiega i fogli su se stessi, formando una sorta di triangolo, e disponili su una placca da forno.
  • Cuoci in forno a 180°C per circa 30-40 minuti, fino a quando non sarà dorato.
  • Lascia raffreddare la torta rigata e cospargi di zucchero a velo.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.