Torta ricotta e nutella

Per realizzare la ricetta Torta ricotta e nutella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta ricotta e nutella

Ingredienti per Torta ricotta e nutella

crema alle nocciolefarinafarina 00lattelievitolievito per dolcinutellaolio di semiricottarumsaleuovavanigliazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta ricotta e nutella

La ricetta Torta ricotta e nutella è un delizioso piatto dolce che originario della tradizione italiana, che si concentra sui sapori tipici del paese come la ricotta, la nutella e le noci. È un piatto che si gusta spesso come dessert dopo i pasti delle feste o delle occasioni speciali.

La sua peculiarità è il mix di testure morbide e cremose, con un tocco di croccantezza data dalle noci. Il profumo dei lupini e il gusto dolce della nutella creano un’alleanza inimitabile che conquista i palati di tutti i presenti.

Preparazione

  • Prendi 250g di farina, 150g di farina 00 e 1 cucchiaio di lievito. Mescola gli ingredienti e raccoglili in un contenitore pulito.
  • Inserisci 20g di olio di semi e un uovo, e aggiungi poco alla volta 150ml di latte, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
  • Saldare la composizione con 50g di zucchero e un cucchiaio di rum, e lascia riposare per 2 ore.
  • Mettiti 250g di ricotta, 1 cucchiaio di vaniglia e 2 cucchiai di zucchero. Lavora la mistura con un cucchiaio o una spatola, unendo bene gli ingredienti.
  • Aggiungi 2 cucchiai di crema alle nocciole e 2 cucchiai di nutella, e lavora fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
  • Unisci la composizione della farina con la mistura di ricotta e lavora fino a ottenerne un composto unificato.
  • Butta il composto in una teglia foderata di carta da forno e cuoci in forno a 180°C per 45-50 minuti.
  • Lascia raffreddare la torta e cospargetela con zucchero a velo prima di servirla.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.