Torta ricotta e limone

Per realizzare la ricetta Torta ricotta e limone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta Ricotta e Limone

Ingredienti per Torta ricotta e limone

albumifarina 00lievito per dolcilimoniricottatuorlo d'uovouovavanillinazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta ricotta e limone

La ricetta Torta Ricotta e Limone è un’emozionante fusione di sapori freschi e cremosi, ideale per momenti sereni. Il contrasto tra la dolcezza della ricotta e il tocco acidulo del limone dona un armonico equilibrio, mentre la consistenza soffice e leggera ne fa un piatto ideale per colazioni veloci, merende o chiusure festive prandali. Potenziata dalla buccia aromatico dei limoni e dalla nota dolce della vanillina, la Torta Ricotta e Limone si apprezza a temperatura ambiente ma riscalda il gusto ancor di più se consumata fredda, accanto a un caffè o un tè. La preprazione è veloce e diretta, con passaggi semplici che consentono di portare in tavola da zero a piatto pronto in meno di un’ora. La ricetta consiglia anche personalizzazioni con ingredienti aggiuntivi, come mirtilli, ma la base rimane un classico versatile.

  • Preriscaldate il forno statico a 180°C e premete una tortiera con cartone da cucina, preferibilmente di 18-20 cm di diametro.
  • In una ciotola ampia, montate a spuma soffice i tuorli estratti da 3 uova uniti allo zucchero semolato e ai broccoli di limone, utilizzando una frusta elettrica fino a ottenere un composto liscio, spumoso e di colore chiaro.
  • Incorporate con delicatezza la farina 00, il lievito, la vanillina: mescolate via via con movimenti a spirale per evitare grumi.
  • Inserite la ricotta morbida e la buccia grattugiata dei limoni, integrando il tutto fino a omogeneità.
  • Montate a neve rigidissima gli albumi separati: quando sono fermi e consistenti, aggiungeteli al composto principale. Usate una spatola per mescolare dal basso verso l’alto, con movimenti delicati per non sciogliere l’aerazione.
  • Riempite la tortiera e livellate la superficie con una raschietto. Cuocete a 180°C per 35-40 minuti, fino a che un piccolo spiedo inserito nel centro esca asciutto.
  • Lasciate raffreddare completamente sulla gratella prima di servirlo, raccomandato freddo dopo una notte nel frigorifero per accentuare il sapore.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Mortadella ricette veloci e facili

    Mortadella ricette veloci e facili


  • Orehova potica: torta di noci slovena

    Orehova potica: torta di noci slovena


  • Gramigna alle canocchie in bianco

    Gramigna alle canocchie in bianco


  • Farro e salmone

    Farro e salmone


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.