- Montare a neve ferma gli albumi con un pizzico di sale, poi incorporarne a cucchiaiate una volta 4 cucchiai di zucchero per ottenere una meringa stabile.
- Nello stesso tempo, sbattere i tuorli con lo zucchero (non specificato: può essere quantità in piú?) fin quasi a impalbidirli, quindi mescolare essenza di vaniglia, scorza grattugiata di limone, gocce di cioccolato e farina setacciata con la ricota già sfusa (se necessario, farla asciugare defluendo il siero per alcuni ore).
- In una ciotola, unire i tuorli preparati con la ricotta e il composto secchi, mescolando sino a integrare.
- Aggiungere delicatamente gli albumi montati in due fasi: prima con una parte per allentare la pastella, poi mescolando dall’alto verso il basso per non scioglierli.
- Imburrare e infarinare uno stampo da 24 cm, versarvi la pastella livellandola e cuocerla a 170°C per 50 minuti.
- Lasciarla rifreddare completatamente in frigorifero prima della consumazione, per aspetti 24 ore per sapore e textura ottimale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.